Note
Storico
12.5Km
14Km
19Km
20.4Km
21.9Km
21.9Km
22.1Km
22.9Km
Cascata facile ma dal chiaccio sottile e a campana, devono esserci particolari condizioni d freddo per la sua buona formazione
Avvicinamento
Raggiunta Locarno seguire le indicazioni “Centovalli-Onsernone-Valle Maggia” fino a Ponte Brolla, dove si divide la strada tra la Valle Maggia e la Centovalli.
Proseguire per Centovalli, ed a Cavigliano svoltare a destra verso la Valle Onsernone.
Superate le località di Auressio, Loco, Berzona, Russo, lungo una tortuosa strada, si raggiunge la località Ponte Oscuro e qui si trova il bivio per Vergeletto.
Si svolta a destra e in 4 km si raggiunge il paese.
Si prosegue ancora per ulteriori 4 km circa su una strada con fondo di neve battuta con limitato servizio invernale(non praticabile in caso di troppa neve!) Si può parcheggiare in prossimità di un campo di Hockey (10-15 posti macchina) oltre il quale è vietato l'accesso. Appena si superano i cartelli di divieto d'accesso ci si trova su di un ponticello ci si ferma e si guarda sulla destra Orografica della valle dove è visibile la cascata.
Descrizione
Proseguire per Centovalli, ed a Cavigliano svoltare a destra verso la Valle Onsernone.
Superate le località di Auressio, Loco, Berzona, Russo, lungo una tortuosa strada, si raggiunge la località Ponte Oscuro e qui si trova il bivio per Vergeletto.
Si svolta a destra e in 4 km si raggiunge il paese.
Si prosegue ancora per ulteriori 4 km circa su una strada con fondo di neve battuta con limitato servizio invernale(non praticabile in caso di troppa neve!) Si può parcheggiare in prossimità di un campo di Hockey (10-15 posti macchina) oltre il quale è vietato l'accesso. Appena si superano i cartelli di divieto d'accesso ci si trova su di un ponticello ci si ferma e si guarda sulla destra Orografica della valle dove è visibile la cascata.
L1: 20 mt 3° (funzione del ghiaccio) sosta da attrezzare su grosso albero posto sulla destra.
L2: 40 mt 2°+ mantenersi a destra poi attraversare decisamente sulla sx, sosta su ghiaccio all’imbocco della grotta.
L3: 15 mt 2° M4 salre sulla destra fino ad una cengia, traversare a sx e sostando su due chiodi siscende in misto puntando il visibile attacco dell’ultimo tiro.
L4:55 mt 3° sosta comoda su albero dx
proseguire per facili balzi fino al ponte in sasso, uscire sua destra.
discesa: 15 minuti prendendo la strada appena al di sopra delle prime baite dx orografica, seguire la strada fino al parcheggio
Apertura: Andrea Ferrari, Aldo Talamona
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/12/2021 Locarno, Centovalli 110 m III, 3 Nord
Limidario (Monte) o Gridone – Val di Capolo Centrale (Cascata)

03/02/2010 Vallemaggia, Bosco/Gurin 230 m III, 3+ Nord
Grosshorn, Costa del Fatt – Cane Sciolto (Cascata)

25/02/2013 Vallemaggia, Cevio 150 m III, 5+ Nord-Est
Valle Bavona – Sogno o Sonlerto (Cascata)

24/03/2019 Vallemaggia, Cevio 230 m IV, 5+ Nord
Valle Bavona – Il Nome della Rosa (Cascata)

17/02/2019 VB, Formazza 180 m II, 3+ Ovest
Val Formazza – Capitano Nemo (Cascata)
21.9Km
31/01/2010 VB, Formazza 100 m II, 3+ Ovest
Val Formazza – Pullman Master (Cascata)
21.9Km
08/02/2023 VB, Formazza 150 m III, 4+ Ovest
Val Formazza – Il Diedro (Cascata)

14/02/2023 VB, Formazza 250 m III, 3+ Ovest
Val Formazza – Anfiteatro (Cascata dell’)

04/02/2019 VB, Formazza 400 m III, 5 Ovest
Val Formazza – Rompiossa + Excalibur (Cascate)

13/02/2021 VB, Formazza 50 m I, 4+ Est
Val Formazza – San Michele (Cascata di)
