
In caso di nebbia porre particolare attenzione al tratto terminale e alle rocce a quota 2400 m.
Lasciata l’auto a Viozene 1245 m il percorso inizia dalla chiesa (segnavia), prima come strada asfaltata, poi sterrata e finalmente come sentiero.
Si raggiunge Pian Rosso (segnavia) con il rifugio Mongioie, distante pochi minuti, ma che è possibile saltare. Il sentiero sale verso Piano dell’Olio 2090 m .
Si prosegue verso il Bocchin dell’ Aseo 2292 m segnalato da una palina. Qui si abbandona il sentiero A7 e si risale verso est (destra), cioè in direzione opposta al Mongioie, su tratto erboso. A 2400 m di quota si raggiunge una piccola bastionata rocciosa che si supera facilmente, si prosegue poi su pietre ed erba sino ad incontrare, quasi in cima, lastre di roccia. Si prosegue per cresta fino alla vetta poco distante.
In discesa volendo si può unire anche l’ascesa al Monte Rotondo poco distante e un pò più alto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Manco (Rocce del) da Viozene per il Sentiero dei Camosci e la cresta SO

Risorgenza delle Vene da Viozene

Saline (Cima delle) da Viozene, anello per Passo del Cavallo e Vallone degli Arpetti

Mongioie (Monte), Cima Pian Comune, Cima delle Colme da Viozene, anello per Passo del Cavallo e Bocchino dell’Aseo

Brignola e Raschera (Laghi) da Viozene

Mongioie (Rifugio) da Viozene

Mongioie (Monte) da Viozene per la Gola delle Scaglie

Conoia o Conoja (Bric di) da Viozene per Cima Revelli e Monte Rotondo

Conoia o Conoja (Bric di) e Pizzo d’Ormea da Viozene, anello per Colletta Revelli, Colla del Pizzo, Cima Roccate

Mongioie (Rifugio) da Viozene, anello per Le Vene, Colla di Carnino, Montenegro

Servizi


Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Mongioie Rifugio
Ormea
Cavarero Rifugio
Frabosa Sottana
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta