
Dal parcheggio prendere la mulattiera con direzione rifugio monzese. Al laghetto del Gnet, superare il torrente e prendere il sentiero San Carlo, ignorare la svolta del sentiero Pra di Ratt e al secondo bivio abbandonare il sentiero San Carlo per continuare verso La Passata. Raggiungere il passo tra la corna Camozzera e la cima Quarenghi. Dal passo prendere il sentiero delle creste, EE che raggiunge rispettivamente la cima Quarenghi, la cima Piazzo, I solitari, pizzo Brumano e la cima del Resegone.
Per la discesa dal rifugio Resegone prendere il sentiero 1 che porta ad Erna, seguirlo fino ad un lungo traverso, ma abbandonarlo al bivio con il sentiero 12A che porta al passo del Fo. Raggiunto il passo si prende il sentiero per il rifugio Monzese. Arrivati al rifugio si scende ad Erve con il sentiero Pra di Rat.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Resegone – Punta Cermenati da Erve, sentiero delle creste

Resegone – Punta Cermenati da Erve per il Canale di Valnegra e le creste basse

Magnodeno (Monte) da Erve per Cresta Giumenta e Cima del Fo

Resegone – Punta Cermenati dai Piani d’Erna, anello

Corna Camozzera da Carevi Alti per la Passata

Magnodeno (Monte) da Malnago per la Cresta della Giumenta

Resegone – Punta Cermenati da Versasio

Resegone – Punta Cermenati Canalone Bobbio

Sentiero Rotary da Vercurago
