Da la berarde seguire il lungo sentiero di fondovalle consigliabile tenersi sul più ripido ma breve sentiero sulla dx orografica nella prima parte da la berarde. Dal rifugio seguire i tornanti nei ripidi prati che conducono al vallone della gandoliere,si continua a salire su buona traccia prima verso destra e poi con lungo arco verso sinistra fino alla base delle rocce dell’aig du gandoliere. circa 2600.. Da li segundo evidenti ometti risalire prima lungo le rocce e poi verso quota 285o traversando a destra al disopra della fascia rocciosa che taglia il vallone. da qui due possibilita. 1. Puntare alla base della cresta est della Tete S e poi svoltando a sx risalire le faticose pietraie puntando all’intaglio del col du replat ra la tete S e la N.. oppure 2. tagliare più in alto sulla spalla detritica della cresta E e dopo aver rialisto brevemente la cresta attrversare verso il centor del vallone ricongiungendosi al percorso precendete ( più breve e consigliabile in salita )
Entrambi i percorsi sono su pietraia senza tracce evidenti e poco visibili con nebbia.. il 1. ha più ometti e qualche traccia più evidente in molti punti ma più faticoso in salita. Giunti sotto il colle risalire il canale di circa 50 metri con passa di II+ e dal breve intaglio scendere sul ghiacciaio ( utili ramponi ) e risalire verso sinistra sulla cresta al di sopra del torrione che domina l’intaglio. Da qui per cresta di rocce rotte e qualche saltino più ripido in vetta . Per la discesa prima di scendere di nuovo sul ghiaccio ci sono degli ometti con tracce e passaggi di roccia facili che riconducono alla base del salto roccioso circa 100 a dx della base del canale di accesso al colle… Altrimenti dall’intaglio roccioso possibili calata in doppia da 50m con spit. senza anello.
- Cartografia:
- IGN 3436ET
- Bibliografia:
- Sommet des ecrins ed Glenat
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Boeufs Rouges (Pointe des) dal Refuge de la Pilatte per il Col du Selè e la cresta NNO

Promontoire (Refuge du) da la Berarde

Grande Ruine (la), Pic Maître Cresta O/NO, Pilastro O

Replat (Tete Sud du) Cresta S/SO
Coolidge (Pic) da La Berarde per canale O

Meije (la), Grand Pic Cresta del Promontoire e traversata delle creste

Gioberney (Mont) Via Normale della Cresta Sud da la Berarde

Geny (Pic) da La Berarde per la Cresta Est

Meije (la) Nous Partirons Dans l’Ivresse
Bans (les), cima Sud Via normale dal Glacier de la Pilatte per la cresta ENE
