Dal rifugio si risale per una decina di minuti ilsentiero che conduce al Col du Replat direzione ovest (Gandoliere) lo si abbandona dopo i primi tornanti per giungere velocemente alla base di un evidente pilastrino rossastro a sx. di una grande antro.
Si salgono le prime tre lunghezze (IV+,V,IV+)
Si raggiunge un ancoraggio per la doppia (20 m) ci si cala nel canale, si supera una lunghezza facile (III+) e si attacca una bella parete a dx. sul bordo di un enorme tetto, con due lunghezze (V+/A0,V+) si arriva all’apice del tetto (sosta 6 per doppia impressionante); da qui con altre 6 lunghezze si arriva in cima allo sperone.
Discesa possibile in doppia (fino al grande tetto) poi due nel canale della cascata e infine a piedi, oppure dalla cima si traversa lungamente a sx. raggiungendo il sentiero per il Col du Replat
- Cartografia:
- IGN n.241 1:25.000
- Bibliografia:
- Oisans Nouveau Oisans Sauvage JMCambon
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavales (Pic Nord de) La Fureur de vivre

Meye (Tete de la) – Du 5 a Tire-Larigot

Encoula Barfly – Dix-Huir Tentatives pour Devenir un Saint-Ograidiste

Dibona (Aiguille) – Voie des Savoyards

Soreiller (Aiguille Orientale de) – La Java des Bombes Atomiques

Dibona (Aiguille) – Via Madier

Dibona (Aiguille) – Visite Obligatoire

Dibona (Aiguille) – Sept d’un Coup

Dibona (Aiguille) – Le Malheurs de Nelly+Madier est
Dibona (Aiguille) – Ethique de la Joie
