
Note
100m
300m
1.5Km
24.1Km
25Km
26.2Km
27.4Km
27.4Km
350m
Attrezzata con buoni resinati, soste con catene.
Discesa comoda su sentiero. Da evitare le doppie causa sassi mobili.
Avvicinamento
Discesa comoda su sentiero. Da evitare le doppie causa sassi mobili.
Dall'uscita autostardale di Busalla si prosegue lungo la provinciale per Crocefieschi, arrivando fino alla piazza del Comune ove si consiglia di parcheggiare la macchina. Attraversato a piedi l'abitato si prosegue in direzione della chiesa e seguendo il segnavia quadrato giallo vuoto e le indicazioni per la ferrata Deanna Orlandini, si raggiunge in circa 25 minuti l'attacco della via indicato da una scritta gialla sulla destra del sentiero.
Descrizione
Si attacca dal sentiero. Nome della via e freccia di legno all’attacco.
- L1: salire un muretto III+ poi andare leggermente verso destra, Il in direzione di un alberello, sosta, 30m
- L2: salire a destra II, puntare ad un albero secco con spezzone di corda, salire un muretto III+ poi uscire a sinistra su erba, corda fissa, 30 m
- L3: salire una bella placca sulla sinistra, III, poi traversare verso sinistra III, (sosta possibile); salire verso sinistra III, superare un muretto III+ poi traversare decisamente a destra, Il, due soste una a fix e una su anelli resinati e catena 45 m
- L4: traversare a destra III, poi salire una parete, III, tornare un po’ verso sinistra, III, sosta su anelli resinati e catena, 30 m
- L5: salire e aggirare un cespuglio verso destra, III, superare un muretto III, (anelli resminati); traversare a destra, Il, poi salire uno spigolo arrotondato, Il, seguire il cavo della ferrata fino in vetta, sosta sulla ferrata, 30 m
Discesa: scendere lungo il cavo della ferrata, lasciare a destra il Rifugio e raggiungere la vetta: Scendere a sinistra lungo la cresta sud, su sentiero con alcuni tratti attrezzati, raggiungere una cengia che va a sinistra e attraversa tutta la parete con tratti attrezzati con cavo metallico e ritornare alla partenza della via, ore 0,20. Da qui ripercorrere a ritroso il sentiero di accesso
- Bibliografia:
- di sasso di sale di sole F.Pierpaoli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/03/2019 GE, Crocefieschi 6a, 5b obbl. Sud-Ovest
Reopasso (Rocche del), Biurca sud – Emanuele
50m
19/05/2022 GE, Crocefieschi 5a, 5a obbl. Sud
Reopasso (Rocche del), Biurca – Titti

30/10/2022 GE, Crocefieschi 6b, 5c obbl., a1 Sud
Reopasso (Rocche del), Biurca sud – Via dei Re

03/03/2019 GE, Crocefieschi 6b, 6a obbl. Sud
Reopasso (Rocche del), Biurca – Chiaro di Luna

13/06/2017 GE, Vobbia 6b, 6a+ obbl. Nord
Castello della Pietra – Meteorix
2.6Km
14/04/2017 AL, Bosio 3, 3 obbl. Sud
Eremiti (Valico degli) quota 722 m – Cristal

02/11/2023 AL, Bosio 4, 4 obbl. Sud
Eremiti (Valico degli) – Dente dell’Eremita

30/07/2019 AL, Bosio 6a+, 5c obbl., a1 Est
Gorzente (Rocche del) – Via delle Cicale

25/04/2021 AL, Gremiasco 6c, 6c obbl. Sud
Vallassa (Monte), Primo Picco – Sbirulì

25/04/2021 AL, Gremiasco 6c, 6c obbl. Sud
Vallassa (Monte), Primo Picco – Via di Bibò

Servizi
