Note
650m
1.4Km
2Km
2.6Km
2.6Km
2.6Km
2.6Km
2.6Km
Soste attrezzate.
Fix nei punti non proteggibili con clessidre. Friends e nut quasi inutili, almassimo un friend del 2 e un nut del 3.
Avvicinamento
Fix nei punti non proteggibili con clessidre. Friends e nut quasi inutili, almassimo un friend del 2 e un nut del 3.
Dal colle di Bavella si scende verso est. Dopo i primi tornanti a circa quota 1000 una strada forestale (sbarra) si stacca sulla destra. Parcheggiare.
Si segue lo sterrato a piedi fino a incontrare le segnalazioni del GR20 e si raggiunge il secondo guado. Subito dopo il guado un sentoero segnato da ometti sale lungo il torrente in riva destra. Dopo qualche metro il sentiero diventa ripido e si allontana dal torrente, puntando alla base di Punta Caletta e del Rempart. Poco prima di arrivare alla base di Punta Caletta si devia a destra in direzione della nostra via. Attacco inconfondibile: uma comoda piazzola sovrastata da un rronco incastrato. Si vede il primo spit.
Descrizione
Si segue lo sterrato a piedi fino a incontrare le segnalazioni del GR20 e si raggiunge il secondo guado. Subito dopo il guado un sentoero segnato da ometti sale lungo il torrente in riva destra. Dopo qualche metro il sentiero diventa ripido e si allontana dal torrente, puntando alla base di Punta Caletta e del Rempart. Poco prima di arrivare alla base di Punta Caletta si devia a destra in direzione della nostra via. Attacco inconfondibile: uma comoda piazzola sovrastata da un rronco incastrato. Si vede il primo spit.
L1 (35 m) placchetta facile, poi dopo il tronco il passaggio più difficile(5a), protetto da 2 fix – un po’ distanti -, poi traverso (4b) protetto da clessidre. Sosta su due fix.
L2 (20 m) facile diagonale (4b), clessidre. Sosta su comoda piattaforma, 1 fix e un cordone.
L3 (30 m) placchetta iniziale (4c), clessidre, placca molto abbattuta e strapiombetto (5a) protetto da due clessidre e un fix in uscita, subito dopo blocchetto verticale un po’ fetente (1 spit). Sosta su due fix.
L4 (20 m) sul filo di cresta, quasi piatto (III grado max)
Discesa con calata in doppia di 40 m sul versante sud e poi comdo sentiero in un canale canale verso ovest che porta all’attacco.
- Cartografia:
- IGN TOP 25 Aguilles de Bavella
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/05/2019 Corse-du-Sud, Quenza 6b+, 6a+ obbl. Nord-Ovest
Chjapponu (Punta) Linea d’ombra

21/07/2018 Corse-du-Sud, Quenza 7a, 6b obbl. Nord-Ovest
Negra (Punta) – Toujours sur la Ligne Blanche

28/09/2021 Corse-du-Sud, Quenza 6a+, 6a+ obbl. Sud
Castelluccio Le nouveau monde

01/08/2012 Corse-du-Sud, Quenza 6b+, 6a obbl. Ovest
Poire (Pointe de la)- Punta U PeruHaddad
2.2Km
24/08/2013 Corse-du-Sud, Quenza 5b, 5b obbl. Ovest
Caletta (Punta) Sperone O

02/10/2010 Corse-du-Sud, Zonza 6c, 6b obbl. Sud
Diamante (Punta U) Democratia

15/09/2019 Corse-du-Sud, Zonza 5b, 5a obbl. Sud
Agellu (Punta di l´) Cresta di Zonza
2.6Km
07/05/2019 Corse-du-Sud, Zonza 6b, 6a obbl. Sud
Bavella, A Biciartula (Punta) – Alexandra

26/08/2013 Corse-du-Sud, Quenza 6a, 5b obbl. Sud-Est
Alba (Pilastru di), Pilastru Droite – senza nome

27/09/2021 Corse-du-Sud, Zonza 6c, 5b obbl. Sud-Est
Rossa (Punta), contrafforte SE – La Celebration du Lezard
