
Da dove si lascia l’auto si seguono le indicazioni per il rifugio Ponti , attraversando con direzione nord est la pianeggiante e rilassante piana di Preda Rossa. Successivamente si svolta a sinistra su sentiero ripido e sentiero disturbato da massi per arrivare dopo un tratto diagonale con modesta inclinazione a dove è situato il rif. Ponti. Dal Rifugio scendere sui propri passi sino al canale sottostante e con direzione ovest salire diagonalmente rocce montonate e Pietraie (radi ometti). Sfilare sulla destra la cima Est del Pizzo della Remoluzza ed attraversare un sucessivo canalone pietroso. A questo punto accostarsi ai basamenti granitici della cima ovest con alcune rampe erbose fino a raggiungere il colletto che la separa dal Pizzo del Basset. Da qui si supera un facile tratto di roccette miste ad erba della cresta ovest (I) poi dopo un ultimo tratto di rocce accatastate leggermente più esposto ( I / II) , si arriva al grosso cippo di vetta.
- Cartografia:
- Carta Meridiani Montagne (pizzo Badile)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Disgrazia (Monte) Cresta Baroni

Disgrazia (Monte) Via Normale della Cresta O/NO (Cresta di Pioda)

Disgrazia (Monte) Direttissima parete S

Badile (Pizzo) Diretta del Popolo

Bruciati (Corni) – Punta nord Canale SE
Piezza (Monte) Overcoluoir

Allievi (Punta) Via Normale dalla Val di Mello

Ferro Orientale (Pizzo del) Via normale – traversata Val Qualido Val del Ferro

Sissone (Monte) dalla Val di Mello

Badile (Pizzo) Via degli Inglesi
