
Suggerisco 4.1, anche se potrebbe starci un 4.2.
Lo sviluppo del canale, arcuato ed abbastanza ampio, è di circa 200 mt. nella parte impegnativa.
Dai tornanti sotto Bersezio inoltrarsi lungo il valloncello a sx. (dx. orografica) che, dopo avere intersecato la strada per Ferriere, conduce al colle sopra la borgata. Di qui scendere per circa 150 mt. sino al centro del vallone del Rio Ferriere oltrepassandolo in corrispondenza dell’evidente, ampia valle che scende tra la Serra del Bal ed il Pebrun, a quota 1950 mt. circa.
Puntare al versante nord di Rocca Reis, ben visibile al centro del vallone, risalire l’evidente canale che sbuca a quota 2600 e di qui, a destra, per breve dorsale raggiungere la cima.
Discesa per lo stesso itinerario.
Raggiunto il Rio Ferriere ripellare e con un dislivello di 200 mt. riprendere la strada che porta al colle di Ferriere e, per l’itinerario di salita, ai tornanti di Bersezio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bassura (Monte) da Villaggio Primavera per il Versante Nord

Auta di Barel Direttissima

Pebrun (Monte) Canale NO

Fer (Cime du) Parete Nord

Pebrun (Monte) Parete NE – Canale dx

Sabbiera (Bric di) Parete E/NE

Servagno (Monte) versante sud integrale

Pebrun (Monte) Canale NE

Rossa (Testa) Canale NO

Scolettas (Forcella delle) Canale O

Servizi


Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Archibus Pub Ristorante
Bersezio/Argentera
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio
Gardetta Rifugio
Canosio
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio