
Volendo allungare l'anello si può passare anche dal Colle di Prà Bianco 2314 (vedi traccia GPS dell'11/9/17), questa deviazione è da considerare EE sopratutto la discesa dal versante Est.
Lasciata l’auto nei pressi di Ronca, imboccato il sentiero segnavia n° 3, che con percorso tortuoso prima nel bosco di abeti e poi su pendii più aperti, passa all’Alpe di Ranzola e giunge al bel Colle della Ranzola m.2170. Dal colle , piegando a sinistra, percorrere il sentiero della dorsale, segnavia 7a, che giunge sulla cima di Punta della Regina o di Combetta m. 2388. Dalla cima il sentiero si abbassa sul fianco est e giunge al Passo della Garda o di Combetta m. 2281. Seguendo il sentiero, scendere alla combetta sottostante e per sentiero, segnavia 3a, con un traverso molto panoramico, scavalca la dorsale e scende alla baita Pra Bianco (Wissomatto)m 2162, poi arriva agli impianti sciistici. Seguire il sentiero con segnavia n° 2 che giunge sulla strada asfaltata nei pressi di Ronca.
- Cartografia:
- L'Escursionista - carta dei sentieri n. 8
- Bibliografia:
- CAI - TCI Monte Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valnera (Punta) da Gressoney Saint Jean, anello

Mollino Carlo (Rifugio) da Woald

Valdobbia e Valdobbiola (Colli) da Valdobbia, anello

Valdobbia (Corno di) da Valdobbia

Principi (Valle dei) da Verdebiò, anello

Carestia (Punta) o Corno Rosso (Ròthòrn) da Valdobbia

Valdobbia (Colle di) da Valdobbia

Plaida (Punta) da Valdobbia per il versante SO

Giro dei Giganti Tappa 5: Gressoney – Valtournenche
Rena (Monte) dalla strada per Wiessmatten

Servizi


Flying brasserie (Paul Verlaine) Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
A Barma Drola B&B
Brusson
Mologna Albergo
Gaby
Des Alpes Bar
Gaby
Punta jolanda Ristorante
Gressoney-la-Trinitè