
Da Chamonix, proprio dal parcheggio vicino alla partenza della funivia, contro la montagna, parte un sentiero, molto ben segnalato e facile, per il Plan des Aiguilles. Seguirlo fino all’inizio della neve, che in tarda primavera puo’ comunque iniziare già a 1800 m. Continuare la salita trovando le linee meno ripide verso sud. Si arriva cosi’ alla stazione della funivia Plan des Aiguilles.
Da li’ un traverso lungo, con continui sali/scendi e con percorso piuttosto obbligato, porta al ghiacciaio dei Bossons, che comincia in modo quasi pianeggiante. Il suddetto ghiacciaio e’ comunque pieno di crepacci, che a un certo punto diventano talmente grandi e profondi da obbligare ad attraversare tre o quattro ponti di neve piuttosto esili (incordarsi è obbligatorio).
Questo passaggio si chiama la “jonction”. Si continua su pendii che finalmente salgono in modo regolare e costante fino al rifugio.
- Cartografia:
- ASF Monte Bianco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianco (Monte) traversata Aiguille du Midi – Grands Mulets

Mallet (Mont) da la Salle a Manger
Bianco (Monte) dal Refuge des Grands Mulets

Plan (Aiguille du) dall’dell’Aiguille du Midi
Maudit (Mont) Traversata dal Col du Midi a Plan de l’Aiguille
Bianco (Monte) Traversata Aig. Du Midi – Grand Mulets discesa versante N

Belvédère (Col du) da stazione superiore de l’Index

Maudit (Mont) dai Grans Mulets

Beaugeant (Col de) da staz. superiore de l’Index
Berard (Col de) traversata Flegere – Buet
