
Per evitare spiacevoli sorprese da parte dei guardiaparco è preferibile parcheggiare l’auto nei pressi dell’asfalto.Si continua quindi per la poderale che vieta l’accesso alle auto,che conduce alla Capanna Ghezzi(mt1570).Si prende poi il sentiero sulla dx della fonte(segnavia bianco/rosso),che con due lunghi traversi conduce alla Forca di Viola(mt1939).Quindi a dx in salita per il Redentore su sentiero comodo,che conduce in vetta tranquillamente.Bellissimo il paesaggio dalla vetta.Chi volesse può proseguire per la cresta e scendere verso il Bivacco Zilioli e poi per i laghi Pilato.Quindi si risale su verso Forca di Viola e si ridiscende per l’itinerario dell’andata.In questa maniera il giro è ancora più lungo.
- Cartografia:
- Carta del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Palazzo Borghese, Porche, Sasso Borghese, Argentella (Monti) da Castelluccio

Vettore (Monte) dalla Capanna Ghezzi, anello

Vettore (Monte) da Forca di Presta

Vettore (Monte) dal Sentiero dei Mietitori per il canale sud
Redentore (Cima del) da Foce per i Laghi di Pilato

Redentore (Cima del) e Pizzo del Diavolo dalla Forca di Presta

Sibilla (Monte) dal Rifugio Sibilla

Priora (Monte) dalle Gole dell’Infernaccio, anello
Priora (Monte) dal Santuario della Madonna dell’Ambro
Grande Anello dei Sibillini da Visso (GAS)
