Si raggiunge il Lago di Malga Bissina e si seguono le indicazioni per un parcheggio posto un poco più in alto. Si parcheggia e si segue il sentiero 242 che dapprima perde lievemente quota per poi risalire passando prima dal Lago di Campo e poi dall’omonimo Passo (1h 30′).
Da qui a sinistra a contornare la Sega d’Arno (dentellata cresta del Re di Castello) sull’Alta Via dell’Adamello (breve tratto con catena).
Dopo circa 20′ un evidente indicazione su un masso ci indica ad un bivio di proseguire a sinistra. Su sfasciumi, guidati da ometti e da qualche segnavia si procede praticamente sempre in linea retta fino a quando non ci si porta all’altezza del risalto di cresta finale.
A questo punto si piega decisamente a sinistra e si raggiunge la croce di betta destreggiandosi con attenzione su terreno instabile anche se mai esposto (3h 30′).
- Bibliografia:
- Lago di Malga Bissina
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lissone, Prudenzini, Gnutti (Rifugi) da Malga Lincino, anello della Val Saviore (3 gg)

Cop di Breguzzo da Ponte Pignone
Laione (Monte), Monte Monoccola, Monte Listino da Ceto

Garibaldi (Rifugio) al Lago Venerocolo da Malga Caldea
Plem (Cima) dal Ponte del Guat, anello per i Rifugio Gnutti e Tonolini

Baitone (Rifugio) da Ponte del Guat, anello per il Rifugio Gnutti

Listino (Monte) da Piana del Gaver
Boia (Monte) e Monte Bruffione da Gaver

Pozzoni (Cima) da Spiazzo

Maroccaro (Passo del) dalla Val Genova
