Necessaria picozza e ramponi.
Io la consiglierei, soprattutto perché non ci va nessuno
Salire al lago superiore.
Pedaggio auto 5 euro
Dal parcheggio del lago superiore prendere la prima stradina sulla destra fino ad un grande prato, attraversarlo fino a raggiungere la.stalla, lasciarla alle spalle e proseguire all’interno del bosco lasciando a sinistra il greto di un torrente.
Ben visibile sempre davanti a voi la forcella di destinazione e le altre due accanto.
La nostra meta è quella alla estrema destra.
Risalire il bosco fino ad una quota di 1250 m.
Fuori dal bosco la nostra forcella è ben visibile per cui tenersi sulla destra.
All’inizio il canale è bello amplio per poi stringersi sempre di più.
Gli ultimi 400/500m sono completamente all’ombra, in giornate di sole quindi affinché non siete all’interno del canale sarete al al sole.
In base alla quantità di neve, alla forcella potrete trovare dai 40 ai 50 grado di pendenza.
Nella mia uscita la neve era trasformata e difficile da sciare, non ho usato i ramponi perché riuscivo a fare il gradino visto che non c’erano tracce.
Una volta in cima non c’è molto spazio per il cambio ma c’è una bellissima vista sulla valle di riofreddo e guardando alla salita, sei vedono i due laghi di fusine.
- Cartografia:
- Tabacco n. 0.19 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lavina del Mangart (Forcella) dai laghi di Fusine

Mala Mojstrovka da Koca na Gozdu

Mala Majstrovka dal passo Vrsic

Velika Mojstrovka dal Passo Vrsic

Cacciatori (Cima) da Camporosso

Lavinal dell’Orso (Forcella) da Malga Saisera per la Spragna

Nabois (Sella) dal Versante Est

Carnizza (Forcella) dalla Val Saisera

Cocco (Monte) Dalla locanda Al Camoscio
Ursic (Sella) da Sella Nevea
