
Da Bout du Col si scende su strada sterrata in direzione del torrente che si supera su di un ponte in cemento. Si svolta a sinistra seguendo il lungo sentiero 210, sempre evidente, che porta alla base del catino tra la Punta Rasin e il Grand Queyron.
Giunti alla base della conca si abbandona il sentiero e si salgono i pendii della Punta Rasin, poggiando a sinistra verso la cresta che con evidenza porta in cima. La cresta presenta alcuni tratti facilmente superabili con l’uso delle mani fino a raggiungere la vetta di Punta Rasin.
Da qui si può ripercorrere a ritroso il percorso dell’andata fino a tornare sul sentiero precedentemente abbandonato, oppure tagliare i pendii ad una quota di poco superiore ai 2800 metri, fino a raggiungere il sentiero verso il Passo in un punto più elvato. Si continua sl sentiero 210 fino a Passo di Frappier e da qui in discesa al successivo Passo della Longia.
Si scende ora il Vallone della Longia con seguendo il sentiero 209, che dopo avere superato il Colle della Bocchetta e toccato la Bergeria della Selletta ci riporta a Bout du Col.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n. 9 - Val Pellice
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Soardi Nino (Bivacco) al Col Bucie da Bout du Col per il Rifugio Lago Verde

Lago Verde (Rifugio) da Bout du Col

Gran Queyron e Cima Frappier da Bout du Col, anello

Gran Guglia da Bout du Col, anello per il Lago Verde

Abries (Col d’) da Bout du Col, anello per il Rifugio Lago Verde

Longia (Passo della) da Bout du Col per il Vallone della Longia

Cerisira (Punta) da Bout du Col

Cerisira (Punta), Gran Guglia e Punta Fiunira da Bout du Col, anello

Baraccone di San Giacomo (Punta del) da Bout da Col

Founset (Punta) da Giordano per il Passo Cialancia
