
Esposizione ++
Da Bou da Col seguire il sentiero 208 per il rifugio Lago Verde sino ad una quota di circa 2200 metri, dove a dx si scende ad attraversare il Germanasca per il sentiero 210 in direzione del Passo Frappier: appena varcato il torrente, andare a sinistra (abbandonando il 210 che piega a dx) e risalire la sponda sinistra idrografica del corso d’acqua e poi i ripidi pendii erbosi, utilizzando una traccia a tratti inerbita, che numerose serpentine adduce al Colle Vecchio d Abries (2662 m).
Dal colle si risale la sempre più ripida cresta di terriccio e roccette (esposizione ++) sino a giungere dopo circa mezzora alla base di un salto di rocce alto circa 8 metri, che si supera con un passaggio di II; il tratto successivo sino alla cima è privo di altri ostacoli non aggirabili.
Per la discesa è consigliabile compiere un percorso ad anello (che evita la ripidissima cresta sino al Colle Vecchio di Abries), scendendo senza percorso obbligato per sfasciumi lungo il versante S-E della Rasin fino ad incontrare a circa 2750 m. il sentiero 210 che scende dal Passo Frappier, seguendolo sino a Bou da Col
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bucie (Bric) Cresta Est, Via Don Bessone

Gran Guglia Canali N e NE

Bucie (Bric) Via Accademica da Bout du Col

Bucie (Bric) Via Normale del Canalone Sud da Bout du Col

Gran Queyron e Punta Rasin da Bout du Col per la cresta SE

Chiarlea (Punta) – Gaia e Croissant

Peigrò (Monte) Cresta Nord-Est

Cornour (Punta) Cresta NO

Barifreddo (Monte) versante NE e cresta SE

Gran Guglia Cresta SE
