
Seguire la strada carrozzabile che collega Mont Blanc a Dondena (interamente percorribile con gli sci) e qui giunti piegare verso S-W, oltrepassare il Rifugio Dondena (2192), lasciare alla propria sinistra il Mont de Dondena e salire fino alla punta quotata 2716. Qui piegare a Sud e raggiungere in breve la vetta, che è in realtà un’estesa calotta.
Per la variante dal lago Miserin: raggiunto il lago e l’omonimo rifugio, costeggiarlo sulla sx e poi disegnare un ampio semicerchio da sx a dx per attaccare i ripidi pendi che scendono dalla cresta nevosa della Rascias su rampe che obliquano da dx a sx. Raggiunta l’ampia cresta in piano si raggiunge la punta e da qui si scende direttamente su Dondenaz chiudendo così un bell’itinerario circolare. Possibile concatenarlo facilmente con la salita dal Miserin alla Finestra di Champorcher.
- Cartografia:
- L’Escursionista Editore n.11 Valle di Champorcher, Parco Monte Avic
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Costazza (Bec) dalla strada per Dondena

Champorcher (Finestra di) da Champorcher, traversata a Lillaz
Rossa (Cimetta) dalla strada per Dondena

Ivertaz (Monte) da Mont Blanc

Raty (Col) da Mont Blanc, giro della Tete des Hommes

Hommes (Tete des) da Mont Blanc

Ponton (Tour) dalla strada per Dondena

Bocon Damon o Punta Giasset dalla strada per Dondena

Gran Rossa dalla strada per Dondena

Croix (Col de la) da Mont Blanc
