
Salire da Argentera a piedi fino a raggiungere il vallone che del Gran Adreit a 2300 mt. raggiungere il colle della Ramiere 3007 mt e raggiungere con direzione Sud la vetta.
VARIANTE ITINERARIO Dal pianoro di q. 2100, cinquanta m. prima del ponticello che attraversa il torrente ci si innalza sulla dx nell’unico passaggio visibile tra due muraglie rocciose, oppure cinquanta m. dopo il ponticello, sempre sulla dx a mezza costa su terreno erboso e ripido fino a raggiungere un canalino ripidissimo e non prima individuabile. Lo si sale integralmente fino a raggiungere i prati sopra la balza rocciosa. (sconsigliabile) Tutti e due gli itinerari portano all’inizio del canalone. Seguirlo fedelmente sino al cul de sac finale. Risalire il colletto eventualmente togliendo gli sci e di quì, voltando a dx in breve alla vetta.
- Bibliografia:
- SUCAI-Torino. CDA. Dalle Marittime al Vallese. N°33(Descr.in travers.)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Miol (Punta del) dalla Valle Argentera per il versante NO

Capra (Punta della) dalla Valle Argentera

Gran Queyron dalla Valle Argentera

Fionière (Colle della) da Argentera
Roudel (Cima) dalla Valle Argentera per il Vallone del Gran Miol

Roudel (Cima) dalla Valle Argentera per la Valle Lunga

Gran Miol (Punta), Cima Roudel, Punta Scodella dalla Valle Argentera, giro della Valle Lunga

Charbonnel (Pic de) dalla Valle Argentera

Scodella (Punta) dalla Valle Argentera per la Valle Lunga

Ramière (Punta) o Bric Froid dalla Valle Argentera per il vallone NE dell’ex-ghiacciaio
