
Info Bivacco Beltrando: il bivacco posto sulla cima è sempre aperto e ben attrezzato, all’interno vi è una stufa a legna ed ha 8 posti letto.
Essendo molto frequentato, e per evitare dei sovraffollamenti per chi intendesse pernottare sono stati creati dei canali per gestire l'afflusso a cura dell'associazione che se ne occupa.
Canale Whatsapp per le info canale whatsapp
Pagina Instagram per le segnalazioni pagina instagram
Da dove si lascia l’auto parte una traccia di sentiero, da seguire con un minimo di attenzione per non perdersi, che passa dalle alpi Martinetto (1200), Miaretto (1300), Piani (1500) e Liri (1800). Proseguire ora per la cresta erbosa via via più ripida fino a quando inizia il cavo d’acciaio che può aiutare a superare qualche facile roccetta o a proteggersi nei tratti più esposti o scivolosi. Si arriva così in breve a punta Rama (2437) dove sorge un moderno e panoramico bivacco. Da qui il cavo d’acciaio continua quasi ininterrotto per gli oltre due km che separano questa punta dalla Verzel (2406) passando per le modeste elevazioni del monte Cavallo e della punta Prafourà. In alcuni tratti la cresta è un po’ esposta ma mai difficile e la presenza del cavo elimina ogni dubbio su dove sia meglio passare.
Dalla Verzel, anziché proseguire verso il rifugio Fornetto, tornare indietro per pochi metri fino al cartello che indica l’inizio del sentiero per la punta Quinzeina nord (2344) che si raggiunge dopo aver passato il piano dei Francesi e diversi saliscendi. Questo sentiero non è sempre molto evidente specialmente nel caso di scarsa visibilità anche perché i bolli che lo dovrebbero segnalare sono spesso assi sbiaditi. Per contro le difficoltà che si incontrano qua è la sono state tutte addomesticate da un ulteriore cavo d’acciaio posto in occasione delle prime edizioni della Bella Dormiente Sky Race.
Non resta ora che scendere per il sentiero (ora evidentissimo e segnato anche da numerosi bolli e tacche) che passa da alcune alpi in cattivo stato e arriva infine nei pressi di Berchiotto dove seguendo la strada si tornerà all’auto in una mezzora di cammino.
- Cartografia:
- mu ed 03 Valchiusella
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bordevolo (Punta) dall’Alpe Losa per il Vallone di Codebiollo e la dorsale Ovest

Prafourà (Punta) e Monte Cavallo da Fraschietto per il Vallone di Verdassa

Pal (Cima di) da Fraschietto

Chiono (Laghi di) da Fraschietto, anello

Rama (Punta) e Bivacco Beltrando dall’Alpe Losa

Giavino (Monte) da Berchiotto per il Vallone di Codebiollo

Verdassa (Lago di) o della Mionda da Berchiotto

Bordevolo (Costa e Punta) da Berchiotto per l’Alpe la Torre

Carpior (Cima) da Querio

Carpior (Cima) da Berchiotto

Servizi


Bergagna Rifugio
Pont Canavese
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese
Al Brunet Rifugio
Pont Canavese
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
Minichin Ristorante
Castelnuovo Nigra
S.Elisabetta Ristorante
Colleretto Castelnuovo
Samoa Bar
Ronco Canavese
Da Jacopo Ristorante
Cuorgnè