
Dal rifugio di Prato Rotondo (1110 m) si segue verso est l’Alta via dei Monti Liguri fino al Prato Ferretto, poi si scende nel vallone a nord del Monte Rama lungo il sentiero con le due linee rosse, fino alla diroccata Casa Carbunée (943 m). Qui si prende a destra il sentiero “A” che taglia il versante nord del Monte Rama arrivando all’inizio del classico canale nord.
Si inizia a salire sul solco del pendio con alcuni arbusti entrando nel canale e raggiungendo le rocce, dove sulla destra incombe uno sperone strapiombante. Si prosegue nel breve tratto dove il pendio si impenna con decisione (30-35°) raggiungendo un roccione affiorante da superare su misto di neve e zolle erbose Si esce sul pendio di radi alberi e a piacere si guadagna il colle dove transita il sentiero che conduce alle croci di vetta del monte Rama.
- Cartografia:
- Carta escursionistica “Il Parco Naturale Regionale del Beigua”, scala 1:30.000, Studio Cartografico Italiano, Genova
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rama (Monte) – Ramagoulotte

Rama (Monte) Canale Nord
Rama (Monte) – Mistic Rama

Rama (Monte) – Rama 2020

Rio Lerca – Rian Carbunea Via Varsua – Nonno Vittorio
Rama (Monte) – Via Zunino

Camulà (Bric) – Via Diretta Crestone di destra

Sciguello (Monte) – Scigully

Sciguello (Monte) – Pesto Scozzese

Sciguello (Monte) Canale della Befana
