Avvicinamento
Storico
0m
500m
4Km
6.7Km
7Km
7Km
7Km
7Km
7.2Km
7.6Km
.
Descrizione
Si forma dopo la prima cengia di Balma Massiet a dx dell’originale.
Trattasi di una candela che offre movimenti vari e a volte strapiombanti.
interessante variante di Balma Massiet fu aperta da G. Tesio e A. Prochet il 21/01/1991
- Cartografia:
- valli di lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/12/2005 TO, Groscavallo 100 m III, 3+ Ovest
Vallone di Sea – Gias Gabi (Cascata del)
0m
29/01/2011 TO, Groscavallo 50 m II, 4 Nord
Vallone di Sea – Lacrima di Nosferatu (Cascata)
0m
08/01/2011 TO, Groscavallo 170 m III, 5 Sud
Vallone di Sea – La Vena del Naufrago + La Bava del Naufrago (Cascate)
0m
13/07/2023 TO, Groscavallo 60 m III, 3 Sud
Vallone di Sea – Prometeo (Cascata)
50m
02/02/2011 TO, Groscavallo 150 m III, 5+ Sud
Vallone di Sea – Mostro di Gilgamesh (Cascata)
100m
06/02/2017 TO, Groscavallo 25 m II, 4 Nord
Corazza di Nosferatu (Cascata)
150m
06/02/2005 TO, Groscavallo 90 m II, 3+ Est
Anfiteatro della Gura – Due Rimbalzi a Bamboulè (Cascata)
200m
20/02/2005 TO, Groscavallo 250 m III, 4 Sud-Est
Forno Alpi Graie, Conca del Colombin – Invisibile (Cascata) –
200m
22/01/2022 TO, Groscavallo 110 m II, 3 Nord
Vallone di Sea – Ghicet di destra (Cascata)
250m
27/12/2015 TO, Groscavallo 120 m I, 2 Nord
Vallone di Sea – Ghicet di sinistra storica (Cascata)
600m