
Dal parcheggio si scende su asfalto per alcune centinaia di metri fino ad un bivio sulla dx (Gerbelle) dove occorre svoltare.
Si segue la strada principale che devia ora a sx si comincia a salire attraversando splendidi paesini fino a toccare La Frassy m.1675 dove comincia lo sterrato.
Si sale dolcemente e su buon fondo fino a Verconey Sup. m.1972 dopodichè le pendenze si fanno rabbiose e al limite concedendo pochissime e brevi tregue.
Si arriva alla fine dello sterrato all’alpeggio di Maison Forte m.2365 circa dove si prende a sx e si comincia dapprima a spingere e poi individuato il sentiero (bolli gialli, sale sulla sx,ignorare i vari resti di strada che si trovano sparsi in giro) via col portage!
Si arriva ad un incrocio aulla dorsale a quota 2620 dove prenderemo a sx ed in breve su comodo sentiero si arriva al Biv.Testafochi.
Discesa:
Tornare sui propri passi fino al bivio di quota 2620 e proseguire diritto raggiungendo un ricovero posto alla base dei particolari e suggestivi affioramenti rocciosi a forma di denti che danno appunto il nome alla Becca dei 4 Denti.
Si torna nuovamente indietro al bivio di prima e si riprende a ritroso il sentiero fatto in salita che va seguito,e poi abbandonato, fino a quota 2430 dove occorre prestare molta attenzione al percorso in quanto il sentiero/strada si perde nel nulla molte volte (in linea di massima puntare alla strada visibile in basso a sx)
Arrivati finalmente sul sentiero lo si segue senza possibilità di errore fino a Valgrisenche; la discesa è molto tecnica e continua, in prevalenza S4, ripida a tratti ma molto stretta e tortuosa, con tantissimi tornanti chiusi e ravvicinati non sempre facili da impostare. L’impegno fisico è molto elevato così come la soddisfazione per un percorso del genere.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Angeli (Rifugio degli) ex Scavarda da Valgrisenche, giro Vallone San Grato – la Bethaz

Cussunaz o Cussuna (Colle di) da Valgrisenche

Brevil (Alpeggio) da Mondanges
San Grato (Lago di) da Valgrisenche, giro della Diga di Beauregard

Chalet de l’Epée (Rifugio) da Valgrisenche, giro della Diga di Beauregard

Bry (Plan) da Grand Haury
Tsanteleina (Lago) da Thumel, giro

Traversiére (Becca della) da Thumel, giro per il Colle Bassac Derè, Rifugio Bezzi e Colle Bassac Nord

Traversiére (Becca della) da Thumel per il Colle Bassac Déré

Ru de Clavel da Avise
Servizi


Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Paramont Albergo
Arvier
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame