
Da Brumano si prende il sentiero 576 per la Passata che con vari tagli alla strada passa sotto le Cascine Zucchero 1120mt. dove si entra nel bosco portandosi con un traverso al P.so Porta 1123mt. Da qui inizia il percorso di cresta che si sale cercando di tenere più il filo possibile, niente di complicato, l’importante è tenere sempre in vista il ripido versante sud.
Con percorso mai obbligato ed a piacere, in base dove si vuol passare, si procede su tratti di terreno ripido che portano fuori dal bosco incontrando più in su ad un roccione con scolpito un numero romano dipinto di rosso, un sentiero che traversa verso la Passata. Inizia ora il tratto più panoramico, seguendo il ripido pendio segnato a tratti da varie tracce di camosci, per altro facilmente avvistabili. Si affronta ora l’ultimo tratto passando tra roccioni calcarei che portano sotto un’ostica barra rocciosa passabile sulla sx per cengette erbose, poi il terreno si addolcisce arrivando al piccolo cippo con targa della Cima Qurenghi 1636mt.
Per la discesa si prosegue per un breve tratto sul sentiero di cresta 571 salendo in breve Cima Piazzo 1637mt. dove si scende alla bocchetta sottostante. Da qui si prendono le indicazioni del sentiero 589 (Colombo), che scende tra i boschi facendo attenzione ai bolli segnati non proprio visibili, fino a sbucare alle Cascine Zucchero 1120mt. dove si riprende il sentiero che riporta a Brumano.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Solitari (i) da Brumano, anello per i sentieri Colombo e Carbonera

Resegone – Punta Cermenati da Brumano, traversata creste Sud-Nord

Giuff (Passo) da Brumano, anello basso del Resegone

Resegone – Punta Cermenati Canali di Bobbio, Valnegra, Comera

Resegone – Punta Cermenati da Brumano

Giuff (Passo) da Fuipiano, anello del Resegone per la Valle Imagna

Costa del Palio (Rifugio) da Fuipiano

Resegone – Punta Cermenati da Stanga per la Cresta NE

Due Mani (Monte) da Fuipiano Valle Imagna

Resegone – Punta Cermenati da Morterone
