Da qui ha inizio l’escursione. Questa è un zona molto frequentata da sci alpinisti e rachettari per le molte possibilità che offre (es. il Toblacher Pfannhorn, il MarchKinkele e la panoramicissima Eggebers Kreuzpitze).
Partendo da Kalkstein 1639m sulla sx del parcheggio si sale di un centinaio di metri dove cartelli indicatori non fanno sorgere dubbi nel proseguire diritto in direzione Marchkinkele, ignorando la poderale che sale a dx, si supera un alpeggio di Alfenalm 1700m e poco dopo ci si trova ad un altro bivio 1737m con cartelli dove si deve tenere la DX; percorse poche centinaia di metri (superato un ponticello) si trova un cartello con indicata la vocalità di Strudzaindl 1830m qui si svolta a dx dir. nord salendo sulla poderale che guadagna velocemente quota e per successivi tagli nei ripidi canalini (o proseguendo sulla facile ma lunga poderale) si guadagna quota sino ad un pianoro in prossimità di una baita per proseguire su un traverso a sx in direzione ovest per portansi a sx della soprastante elevazione. Si sale ancora (dir nord) verso la dorsale che la si guadagna a circa quota 2350m. Percorrere la dorsale (valutare le condizione delle eventuali cornici) a sx dir. est sino a raggiungere la lieve depressione del colle (marcato da palina) 2450m. Dal colle si sale proseguendo tenendo la dorsale a guadagnare la vetta del Purglers Kunke 2500m (se le condizioni di stabilità della nove lo permettono).
Il ritorno per la traccia di salita sulla dorsale e poi a piacere a scendere e riguadagnare il traverso del pianoro per poi proseguire per tagli a raggiungere il tratto finale della poderale e rientrare a Kalkstein.
(9km tot; 3h la salita – dipendente dall’innevamento).
- Cartografia:
- Brunico-Dobbiaco n.57 1/50000 ed: Kompass - Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane n.03 1:25000 ed:Tabaco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gaishorndl da Kalkstein

Marchkinkele (Cima) da Kalkstein

Eggeberg (KreuzSpitze) da Kalkstein

Kalksteinerjochl (Colle) da Santa Maddalena Vallalta

Lavinarossa (Monte) o Rotlahner da Santa Maddalena Val Alta

Alto (Monte) o Hoher Mann da Santa Maddalena

Fana (Corno) o Toblacher Pfannhorn da Candelle

Locatelli Antonio (Rifugio) da Piano Val Fiscalina

Dentro (Monte di) o Hinterbergkofel dal lago Anterselva

Rauchegg (cima)da Hintenburg
