Dalla strada, una evidente mulattiera si inoltra nella valletta (segnavia 6, palina). Il primo tratto resta in basso rispetto ai segnavia, ma è per evitare 2 cani assai ringhiosi che presidiano una proprietà.
Poi la mulattiera si innalza regolare a tornanti tra cespigli di salvia (uno dei pochi posti dell’isola dove si trova) fino a incrociare una variante che sale dalla strada principale. Giunti a una sella dove si lascia la prosecuzione verso Spoa, si aggira la testata della valletta e si sale fino a una nuova sella panoramica (bivio con il sentiero che scende diretto a Olìmpos).
Ora più ripidamente si sale verso la panoramica cresta dove si trova la cappella dedicata al Santo. Vasto panorama. Per la discesa, una volta arrivati alla sella si può stare sulla sx e calare alla parte alta dell’abitato e 15′ all’auto.
- Cartografia:
- Anavasi nr 10.50 - Orama nr 324 - SkayMap Karpathos/Kasos nr 345
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Karpathos Avlona – antica Vroukounta, traversata

Baba Minas (Spiaggia) Sentiero costiero

Karpathos (Isola di) Baia di Trìstomo

Kali Limni (Monte) da Lefkos, traversata a Spoa-Mesohori-Le

Karpathos (Isola di) Flaskias Gorge
