
Note
50m
1.5Km
2.1Km
2.5Km
4Km
4.1Km
4.1Km
4.1Km
4.1Km
4.4Km
Gita senza nessuna difficoltà.
Avvicinamento
Si risale la valle Stura fino a Demonte dove si svolta a destra e si percorre il vallone dell'Arma fino ad arrivare alla borgata di S.Maurizio.
Descrizione
Poco prima di S.Maurizio parte una sterrata che ripida risale nel bosco diventando più in alto un bel sentiero segnalato da tacche e fiori blu. Si arriva al colletto di Pra Collet sotto le rocce finali del monte Sapea alla nostra destra. Non rimane che proseguire verso sinistra in direzione di una bella costruzione in lagno e da questa risalire tutta la costa erbosa fino sulla cima.
- Cartografia:
- IGC Valle Maira-grana-Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/04/2015 CN, Demonte D+ 730 m E Sud
Sapea (Monte) da San Maurizio

23/05/2017 CN, Demonte D+ 1133 m EE Sud
Pergo Piccola (Rocca) da Fedio per il Vallone Monfieis

23/05/2021 CN, Demonte D+ 1164 m E Sud
Grum (Monte) e Grumet da Trinità

22/01/2022 CN, Demonte D+ 811 m EE Varie
Chiavardine (Punte) e Testa di Peitagù da Fedio, anello

10/01/2016 CN, Demonte D+ 878 m E Nord-Est
Ciapel (Monte) da Fontan

09/02/2020 CN, Aisone D+ 1100 m EE Varie
Chiavardine (Punte) da Aisone, traversata a Demonte per la Testa di Peitagù

15/01/2023 CN, Aisone D+ 1000 m E Sud
Peitagù (Testa di) da Aisone, anello

16/04/2022 CN, Aisone D+ 1400 m E Sud
Corso del Cavallo (Monte, cime Est e Ovest) da Aisone per la Testa di Peitagù, anello

25/05/2017 CN, Aisone D+ 1600 m E Est
Vinadio (Monte di) da Aisone per Testa di Peitagù e Monte Corso del Cavallo

03/07/2011 CN, Demonte D+ 1414 m EE Nord-Est
Gorgia Cagna (Cima) dal Vallone del Reduc
