
Per arrivare al Centro Fondo, da Pragelato, si segue la SS23 verso il Sestriere fino ad una rotonda con le indicazioni fuori dall'abitato di Traverses.
La pista si sviluppa per 37 km lungo il corso del torrente Chisone e dispone sia di una parte tecnica-olimpica, in frazione Plan nei pressi del Centro fondo e della scuola Sci, sia di una turistica, che passa dalla zona adiacente ai trampolini del salto sino alla Bergeria del Meys a 2045m.
La pista olimpica consiste in un anello di 10 km predisposti per l’innevamento artificiale; la pista turistica si divide in una parte basse di 12 km, dalla frazione Grange sino a quella di Pattemouche passando per Plan e Traverses, e una alta, dal Pount das Itrei sino ai 2045m dell’Alpe del Meys.
L’ultima parte della pista turistica alta dalla località Fournet, 16500m ca, all’Alpe Meys è solitamente chiusa quando il pericolo valanghe supera il livello 3-marcato.
Costo skipass intero (2012/13): 8.50€.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rotta (Monte) Pista da Fondo

Bousson Grange Chabaud
Prali pista fondo

Bois de Sestrieres Claviere – Monginevro piste da Fondo

Petit Mont Cenis (Col du) da Pian San Nicolao

Izoard (Col de l’) Piste di Fondo di Cervières

La Vachette – Les Alberts – Le Rosier – Val des Prés. Site Nordique Val Clarée
Queyras piste di fondo di Ceillac, Molines, Saint Veran, Abries, Ristolas, Arvieux

Grange di Valle Stretta e Piste di Pian del Colle Pian del Colle

Servizi


Al Mulino Ristorante
Pragelato
Mulino di Laval Rifugio
Pragelato
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
Refugium Rifugio
Pragelato
Casa San Giuseppe Albergo
Pragelato
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
Passet Ristorante
Pragelato