L’immersione inizia in corrispondenza di una lapide di marmo, cementata nella roccia, posta a ricordo di Dario Gonzatti, pioniere della subacquea nel 1947.
Scendendo lungo la catena della boa e quindi nuotando verso il largo, incontreremo una franata di massi.
Il versante rivolto verso la costa giunge fino a 20 metri di profondità per poi risalire formando ampi detriti, mentre il versante rivolto a Ponente scende fino a 34 metri; proseguendo il declivio si notano grossi massi isolati. Oltre la morfologia non cambia ma si segnala la presenza di Paramunicea. Tipo fondale: parete/franata. Cosa si incontra: murene, orate, cernie, stelle marine, stelle gracili, spirastrelle, gorgonie, actinie, cerianti, protule, polpi, scorfani, castagnolel, falsi coralli.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Portofino (Promontorio) immersione presso Secca Gonzatti

Portofino (Promontorio) Immersione presso la Testa del Leone

Portofino (Promontorio) Immersione presso il Dragone

Portofino (Promontorio) Immersione presso la Colombara

Portofino (promontorio) Immersione presso la Torretta

Portofino (Promontorio) Immersione presso la Targhetta
Portofino (Promontorio) Immersione presso Punta Chiappa

Portofino (Promontorio) Immersione presso la secca dell’Isuela
