
Note
50m
50m
600m
600m
600m
1.1Km
1.1Km
1.4Km
1.4Km
Alternativa diretta e più panoramica del battuto sentiero VDT2 da Ciaine, che si snoda sul versante opposto della valle.
Avvicinamento
.
Descrizione
Da Borlera (ampio parcheggio oltre le case), continuare su via Castello fino allo spiazzo dell’acquedotto, volendo anche in auto (500mt). Seguire la stradina oltre la sbarra che in 30 minuti porta alla base dello sperone roccioso sul quale corre la via di arrampicata “Eco del Casternone” (bolli/freccie bianche). All’attacco della via, seguire sulla sinistra la pietraia segnalata con bolli e ometti che costituisce la via di discesa dallo sperone. Si giunge così in cima allo sperone stesso (panoramico)dove un’indicazione per il sentiero indica la direzione. Seguendo gli ometti con facile e bel percorso diretto, si sfocia sul sentiero classico a 15 minuti dal colle
- Cartografia:
- Valli di Lanzo e Moncenisio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
03/03/2016 TO, Val della Torre D+ 535 m E Nord
Rosselli (Monte) da Borlera

06/02/2022 TO, Val della Torre D+ 900 m EE Est
Arpone (Monte) da Borlera per la colata di pietra

05/02/2023 TO, Val della Torre D+ 986 m EE Sud
Colombano (Monte) da Ciaine

30/11/2012 TO, Val della Torre D+ 900 m E Sud
Lera (Monte) da Ciaine per il Monte Rosselli

11/12/2018 TO, Val della Torre D+ 800 m EE Sud-Ovest
Pilonetta (la) da Ciaine
600m
28/01/2023 TO, Val della Torre D+ 800 m EE/F Sud
Pilone (il) da Ciaine, diretta versante sud

29/12/2021 TO, Val della Torre D+ 862 m EE Varie
Arpone (Monte) da Savarino, anello per Madonna della Bassa e Colle Portia

27/12/2019 TO, Val della Torre D+ 420 m E Nord-Est
Madonna della Bassa (Santuario) da Savarino

30/01/2021 TO, Val della Torre D+ 800 m E Varie
Portia e Lunella (Colli) da Molino di Punta, anello

14/03/2021 TO, Val della Torre D+ 638 m E Sud-Est
Rosselli (Monte) da Molino di Punta
