
Descrizione
0m
0m
0m
0m
1.5Km
2.6Km
4.2Km
4.4Km
4.4Km
5.2Km
0m
Dalla partenza degli impianti si segue la pista nera dismessa,lungo il vallone di Quartarana fino alla sella di Q.1738.
Dalla sella si aggira a sx la cresta,inizialmente rocciosa,e per un pendio prima più erto,poi moderato si guadagna il lungo e panoramicissimo crinale,di cui si segue il filo,fino all’anticima Nord (Q.2100).
Discesa per la via di salita.
- Cartografia:
- Mazzoleni:
- Bibliografia:
- Mazzoleni:
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/12/2015 AQ, Campo di Giove D+ 921 m OS Ovest
Porrara (Monte) per il Vallone Bianco

02/04/2018 AQ, Campo di Giove D+ 750 m BS Sud-Ovest
Fondo Valle Maiella dal Guado di Coccia

27/03/2011 AQ, Campo di Giove D+ 1190 m BS Nord-Ovest
Maiella (Forchetta) da Fonte Romana

04/04/2013 AQ, Campo di Giove D+ 1321 m BS Ovest
Tavola Rotonda da Macchia di Secina

06/12/2015 AQ, Campo di Giove D+ 900 m BS Ovest
Tavola Rotonda per il Canale di Collalto

11/01/2009 AQ, Cansano D+ 930 m MS Nord
Pietramaggiore (Cresta di) da Cansano

27/01/2011 AQ, Campo di Giove D+ 777 m OS Sud-Ovest
Carracino (Serra) da Campo di Giove per la Pescia di Baccalà

25/02/2012 AQ, Campo di Giove D+ 962 m BS Sud-Est
Macellaro (Monte) Traversata in Valle di Taranta

10/01/2015 AQ, Campo di Giove D+ 900 m OS Ovest
Serra Carracino Direttissima

31/01/2016 AQ, Pacentro D+ 1150 m BS Ovest
Forchetta Maiella o Fondo di Maiella da Fontedi Nunzio

Servizi
