
Parcheggiato presso il passo Costalunga, si prende la parte destra della pista Pra di Tori tramite il sentiero 17. Salendo la pista, si raggiunge poi la radura dei prati di Latemar. Sulla sinistra si prende il sentiero che sale nel bosco fino all´arrivo della seggiovia. Da qui si sale per la traccia (direzione Pulpito) con vari tornanti, prima nel bosco e poi su crinale ampio. Molto bello il panorama direzione Catinaccio e Latemar. Poco prima di raggiungere il Pulpito (Signalkopf) si stacca sulla sinistra un sentiero che non ha tabella ma solo bolli rossi, alcuni sbiaditi. Alcuni tratti ripidi si alternano ad altri pianeggianti con passaggi di I grado dove bisogna usare le mani. Si raggiunge la cima Pope, punto panoramico con sempre poca gente. Si scende per lo stesso itinerario fino all´arrivo della seggiovia, per poi prendere il sentiero forestale De La Nores. Si incrocia il 517 che scende a malga Vallace per poi procedere facilmente, anche su sterrata, fino al passo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Coronelle (Cima) dal Passo di Costalunga per il Rifugio Roda de Vael
Vajolòn (Testone del) dal Passo di Costalunga

Schenon o Latemar Orientale (Cima)anello dal Passo di Costalunga

Principe (Passo del) dal Passo di Costalunga, traversata per Roda di Vael e Rifugi Preuss, Vaiolet

Roda di Vael Via Ferrata dal Passo Vaiolon

Sass Pordoi dal Passo Pordoi al Pian Schiavanei per la Val Lasties

Carezza o Karersee (Lago di) e Lago di Mezzo sentiero Mittelweg

Antermoia (Passo d’) dal Rifugio Catinaccio

Scalette, Lausa, Dona (Passi) da Monzon per il sentiero delle Scalette

Toac (Monte) da Medil, anello per Cima da Ciamp e Sas da Ciamp
