
Il percorso si svolge su uno splendido sentiero lastricato d'altri tempi.
Dal capoluogo si sale alle frazioni Grand e Petit Mont Blanc, per poi continuare prima su asfalto e poi su una carrozzabile in pessime condizioni (situazione luglio 2016) fino al piccolo parcheggio di Dondena.
Dal parcheggio si seguono le indicazioni per l’alta via n° 2 percorrendo la comoda strada reale (Chemin du Roi). Giunti a quota 2250 m la si abbandona (sotto al rifugio Dondena, evitando di passare così al rifugio) per seguirea destra il sentiero n°8 che attraversa il torrente e conduce verso il colle Pontonnet. Si giunge al bivio per il Col Fussi, indicato con sentiero 8C, si continua in direzione Nord Ovest con lungo traverso in direzione del colle Pontonnet (sentiero n° 8) dove è visibile un pericolante ricovero.
Poco dopo il colle si segue a sinistra una traccia indicata da ometti . Questa sale con buona pendenza, attraversa un piccolo ciaplè e sale sull’ultimo tratto di pietrisco.
Da qui si raggiunge l’ampia vetta contraddistinta da un grosso ometto.
Discesa per lo stesso itinerario oppure, arrivati al lago Pontonnet, si segue il sentiero 7C che permette di raggiungere l’alta via n.2 e di conseguenza il rifugio Miserin.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n°3 Gran Paradiso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Costazza (Bec) da Dondena

Ponton (Tour) da Dondena, anello per Fenetre de Champorcher e Col Pontonnet

Glacier (Mont) da Dondena, anello per il Lago Miserin

Glacier (Mont) e Tour Ponton da Dondena, anello per i Colli Fenetre, Pontonnet, Fenis, Foussi da Dondena (2/3 gg)
Peradzà (Cima di) da Dondena

Moussaillon, Lavodilec, Leppe, Laures, Invergnaux, Finestra (Colli) da Dondena, giro della Punta Tersiva (3 gg)

Rascias (Monte) da Dondena, anello per la Cima Dondena e Lago Miserin

Moussaillon, Lavodilec, Saint Marcel, Invergneux, Finestra (Colli) da Dondena, giro della Punta Tersiva
Champorcher (Finestra di) da Dondena

Asgelas (Punta dell’) o du Lac Gelè da Dondena , anello per Il Monte Rascias e Lago Miserin
