
Note
0m
0m
0m
0m
100m
100m
350m
400m
Caratteristico canale nevoso che taglia in diagonale (da qui il nome) l'intera parete ovest del Ponset. Il dislivello è di 300 mt ma lo sviluppo è maggiore
Descrizione
Dal rifugio salire in direzione della “Bassa dei cinque laghi”, dopo la prima rampa deviare a sinistra in direzione dei Cayre de la Madone (ometti), quindi raggiunta la “combe du Ponset”dirigersi verso la base della parete ovest fino al conoide nevoso del canale.
Risalire quest’ultimo fino ad un masso incastrato (40°), superarlo sulla sx (pass. di terzo), quindi dopo alcuni metri obliquare a sx raggiungendo un secondo masso incastrato, aggirarlo sulla dx (pass. di terzo) quindi risalire il canale sino ad una sella posta poco sotto la vetta (40°/45°)
- Bibliografia:
- Alpi Marittime 1 (CAI tci)- Massif du Mercantour (JP Gass)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/10/2011 Alpes-Maritimes, Saint-Martin-Vésubie D+ 1240 m AD- Sud-Ovest
Gelas (Cima Nord del) sperone Sud-Ovest

29/05/2010 Alpes-Maritimes, Saint-Martin-Vésubie D+ 1000 m AD Nord
Neglier (Mont) per il canale N della breche Andrè e la cresta O

19/07/2020 Alpes-Maritimes, Saint-Martin-Vésubie D+ 600 m D Sud
Petit Cayre de la Madone Cresta Sud

20/07/2020 Alpes-Maritimes, Lantosque D+ 1240 m PD Sud-Est
Gelas (Cima Nord del) Via Normale del Canale Est dal Refuge Madone de Fenestre

10/09/2016 Alpes-Maritimes, Saint-Martin-Vésubie D+ 1000 m F Ovest
Neiglier (Mont) Via normale da Madone de Fenestre

09/09/2013 Alpes-Maritimes, Saint-Martin-Vésubie D+ 1550 m F+ Sud-Ovest
Gelas (Cima dei) Via Normale da Madone de Fenestre e Cima Saint Robert

28/06/2017 Alpes-Maritimes, Saint-Martin-Vésubie D+ 850 m AD Sud-Ovest
Ponset (Monte) Couloir Délaissé
350m
03/06/2009 Alpes-Maritimes, Saint-Martin-Vésubie D+ 850 m AD- Nord
Neglier (Mont) Couloir nord

13/06/2009 Alpes-Maritimes, Saint-Martin-Vésubie D+ Sud
Grand Cayre de la Madone Sperone de la Tour Rouge

12/05/2018 Alpes-Maritimes, Saint-Martin-Vésubie D+ 800 m PD+ Nord
André (Breche) Canale Nord
3Km