
Dalla capanna si sale nei pressi della quota 2152.1 m. Per un canalino, facili placche, tratti erbosi e roccette si guadagna la sommità della I Torre. Si discende al colle seguente per il fianco SW della torre. Su rocce e terriccio si raggiunge una placca con scarsi appigli, orientata da W a E, che permette di portarsi in cresta. Si segue il filo fino alla cima della II Torre e da questa ci si abbassa alla sella 2621m. Dal colle si aggira un gruppo di torrioni a sinistra e si raggiunge di nuovo la cresta, superando una fessura un po’ più in alto. Si segue la cresta SE, con bella arrampicata, fino alla cima della III Torre, che domina verticalmente una profonda forcella. Si scende con facile arrampicata un canalino in parte erboso lungo il versante SW. Trace di sentiero portano verso sinistra, dove si riprende la scalata lungo un breve sperone secondario. Riportatisi in cresta a monte di un pinnacolo rossiccio, si continua sul suo filo, con magnifica arrampicata, sino alla sommità centrale.
Si scende poi al Chuebodengletscher (F, 30 min fino al Gerenpass).
La cresta ha uno sviluppo di 850m. All’inizio c’è una torre ben individualizzabile (I Torre,non quotata), seguita da un importante bastione (II Torre, non quotata). Si ha poi un colle con un gendarme (q. 2621m). Si distingue ancora una torre massiccia che a monte cade a picco (III Torre, non quotata). C’é chi evita, risparmiando tempo, di percorrere integralmente la cresta, raggiungendola da E per i facili canali nevosi e detritici che portano uno tra la I e la II Torre, l’altro tra la II e la III Torre.
- Bibliografia:
- Guida delle Alpi Ticinesi, Volume 1, itinerario 719 Per la cresta SE integrale
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rotondo (Pizzo) Via normale

Marchorn da Riale

Gallina (Pizzo) Cresta Est

Basodino (Monte) Cresta S-SE

Gries (Corno) da Riale per il Passo del Gries e i Laghi Corno

Sabbione (Punta del) o Hohsandhorn dalla Diga di Morasco

Basodino (Monte) Versante Ovest

Basodino (Monte) Via Normale da Riale per la Bocchetta Kastel

Castel (Punta del) o Kastelhorn da Riale

Gries (Corno) o Grieshorn da Riale

Servizi
