
Lo scivolo Ovest è raramente in buone condizioni, la parte alta è spesso in ghiaccio.
1. Dall’arrivo della telecabina del Plateau Rosa, seguire le piste fino al colle del Breithorn 3824 m.
2. Percorrere il ghiacciaio di Verra passando sotto il Breithorn e la Roccia Nera, fino a pervenire al valico dello Schwarztor 3731 m. Da qui si possono esaminare bene le condizioni del versante ovest del Polluce.
3. Passare (in generale senza difficoltà) la crepaccia a q. 3800 ca. e proseguire per l’evidente scivolo con piccozza e ramponi (40-45°).
4. Usciti dallo scivolo a dx seguire l’evidente cresta Ovest sino alla vetta.
DISCESA
a) per la via di salita sul versante Ovest – sovente ghiacciata – 40-45°, poi ritorno al colle del Breithorn;
b) per la via di salita sul versante Ovest, poi dallo Schwarztor discesa aul versante di Zermatt per lo Schwarzgletcher, seguire la dx orografica, facendo attenzione ai crepacci – rientro a Cervinia per gli impianti di risalita;
c) per il versante nord, tenendosi sulla cresta nevosa dello Schalbetterflue, poi dalla q. 3282 ricongiungersi al percorso b – attenzione i primi 300 m dalla vetta sono mediamente a 45°, passaggi a 50° e spesso in ghiaccio – S5 sostenuto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cime Bianche Nord (Colle delle) da Cervinia

Breithorn Occidentale da Cervinia

Breithorn Centrale da Cervinia

Castore da Plateau Rosà

Breuil (Colle del) da Cervinia

Breithorn (Colle del) da Cervinia

Plateau Rosa (Passo del) da Cervinia

Roccia Nera, Breithorn Orientale da Testa Grigia

Plateau Rosa da Cervinia
