
Note
0m
600m
2Km
5.1Km
5.6Km
5.6Km
7.1Km
7.1Km
7.1Km
Nessuna difficoltà tecnica
Avvicinamento
Si arriva nel centro di Robilante dove a fianco del municipio parte una strada; dopo poche decine di metri sulla sinistra inizia la sterrata.
Descrizione
Da robilante si percorre il tracciato segnato VIASOEL DI JORS DE SNIVE’che si snoda in un bel bosco percorrendo la dorsale poco sotto alla stessa. Oltrepassata la borgata Rescasso si arriva sulla strada asfaltata che sale alle cave di silice. Dopo circa 1 km si svolta a destra e si sale alla chiesa della Madonna delle Piagge.Da questa si sale sulla dorsale che si percorre verso ovest ,con alcuni sali scendi,oltrepassando le cave e arrivando sulla cima che domina il vallone di Roaschia.
- Cartografia:
- igc Valle Gesso 1: 25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/02/2021 CN, Robilante D+ 774 m BR Est
Vola (Bric di) da Robilante, anello

05/02/2012 CN, Robilante D+ 721 m MR Ovest
Francia (Cima di) da Robilante

31/03/2015 CN, Robilante D+ 667 m MR Varie
Alta (Rocca) da Malandrè

24/11/2013 CN, Boves D+ 812 m MR Varie
Francia (Cima di) da Cerati

26/02/2019 CN, Boves D+ 1326 m BR Nord-Ovest
Bisalta o Besimauda (Monte) quota 2276 m SSO (Bec Rosso) da San Giacomo per lo Sperone Centrale

02/02/2020 CN, Boves D+ 1554 m BRA, F Nord-Ovest
Costa Rossa (Bric) da San Giacomo per la Costa Raviola

09/02/2011 CN, Boves D+ 1404 m BR Ovest
Costa Rossa (Bric) da Buscaiè per il Passo Ceresola
5.8Km
31/12/2013 CN, Vernante D+ 566 m MR Nord
Tempie (Croce di) da Tetto Renetta per Maira Tempie

14/02/2018 CN, Vernante D+ 1040 m BR Nord
Vecchio (Monte) dal Vallone della Sausa per il Colle dell’Arpiola

12/03/2023 CN, Roaschia D+ 1053 m BR Nord-Est
Balur (Monte) e Monte Testas da Roaschia
