
Note
12.7Km
15.8Km
17.3Km
17.7Km
19.1Km
19.3Km
2Km
2Km
2.1Km
2.1Km
2.1Km
2.1Km
5.6Km
5.7Km
6.3Km
6.4Km
Palestra di roccia attrezzata un paio di anni fa dall'infaticabile Romeo Isaia del Rif. Savigliano, con più di 20 vie, praticamente nuova e poco conosciuta, ma che merita assolutamente di essere frequentata. Vista la quota e l'esposizione, ideale in estate per sfuggire all'afa della piana, ma sfruttabile anche nelle tiepide giornate di primavera/autunno.
La roccia molto buona, i vari gradi di difficoltà, la possibilità di esprimersi su monotiri piuttosto che su vie fino a quattro tiri con ogni sosta attrezzata per la calata, consente di riempire delle splendide giornate all'insegna di una sana e divertente arrampicata.
Qui saranno indicati nomi e difficoltà delle vie, ma passando da Romeo, potrete trovare relazioni e disegni chiari ed esplicativi.
Avvicinamento
La roccia molto buona, i vari gradi di difficoltà, la possibilità di esprimersi su monotiri piuttosto che su vie fino a quattro tiri con ogni sosta attrezzata per la calata, consente di riempire delle splendide giornate all'insegna di una sana e divertente arrampicata.
Qui saranno indicati nomi e difficoltà delle vie, ma passando da Romeo, potrete trovare relazioni e disegni chiari ed esplicativi.
sentiero segnalato da palina sulla strada del Colle dell'Agnello. 1300m dopo Grange del Rio, sulla destra appena dopo il ponte.
Avvicinamento: 5-10 minuti
Descrizione
Avvicinamento: 5-10 minuti
SETTORE MONOTIRI (primo blocco alla sx scendendo dal parcheggio) da Sx a Dx:
- La maniglia 6b
- Tetto massimo 6a+
- Sorpresa 6a/5+ (possibili 2 lunghezze)
- Traverso 6a
- Hans Dulfer: 5c
- Via degli anelli 3
- Placca nera 5b
- La via di Pino 5c/6a
- Via vecchia 6b
- Salix Retusa 6b+
- Sembra facile 5-
- Facile 3
SETTORE PIU’ TIRI (altri 2 minuti scendendo sul sentiero) da Sx a Dx:
- Spirit L1. 4, L2. 5, L3. 5
- Marte L1. 5, L2. 3+, L3. 5+(A0)/5 (sosta finale in comune con Spirit)
- L’anzianità fa grado L1. ?, L.2 ?
- Non legarti a me L1. 5-/6a, L2. 6a, L3. 6a
- G8 L1. 5+, L2. 6a, L3. 6a
- Incisioni L1. 6a(variante a sx 7a/A0), L2. 6a, L3. 6b/6a
- Aladino(dalla 2.a sosta si collega alla precedente) L1. 5c, L2. 6a
- Pattine da placca L1. 5a, L2. 5b e 6a, L3. 5c+ (corta, concatenabile con L2)
- Viaggio per Laura (diedro a destra) L1. 4+/5, L2. 5+, L3. 6c, L4. 6a+
Discesa:
possibile calate da 70m (NODO ALLA FINE DELLA CORDA!) o da qualsiasi sosta intermedia.
- Cartografia:
- Fraternali Val Varaita, IGN Queyras-Ubaye
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/08/2021 CN, Crissolo dal 5, al 7b Nord-Est
Rocce Alte (Falesia) – Pilastro

31/07/2020 CN, Crissolo 4, 6c Tutte
Pian della Regina – Massi del Pirun e di Pian Fiorenza (Falesia)
14.8Km
22/09/2018 TO, Bobbio Pellice 5a, 7a Nord-Ovest
Villanova – Pis (Falesia del)

30/10/2022 TO, Bobbio Pellice 3, 7b Sud
Jervis Willy alla Conca del Prà (Rifugio, Falesia del)

28/06/2017 Alpes-de-Haute-Provence, Saint-Paul-sur-Ubaye dal 3, al 6b Sud-Ovest
Militaires (Falaise des)
17.6Km
24/06/2022 CN, Acceglio 5a, 7a Sud
Grange Collet – Russet (Monte, Falesia del)

16/05/2023 TO, Bobbio Pellice 6a, 7c Ovest
Bobbio Pellice – Purchera (Falesia)

20/08/2022 CN, Acceglio 6a, 7b Est
Rombo di Stroppia (Falesia)

01/08/2008 TO, Bobbio Pellice 6a, 7a Nord
Bobbio Pellice – Specchio (Falesia dello)
19.8Km
24/09/2011 TO, Bobbio Pellice 6c, 8b Sud-Est
Bobbio Pellice – Centrale (Falesia della)
19.9Km
Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale