Descrizione
100m
150m
150m
1.8Km
2Km
2Km
2.2Km
2.2Km
4.6Km
6.8Km
Dal parcheggio alto di Lizzola 1258 m prendere il sentiero per il Passo della Manina che comincia nel bosco di latifoglie per poi uscirne per prati. Rosa dei venti dedicata al Merelli e chiesetta al Passo della Manina 1796 m con vista su Diavoli, Redorta, Coca, Camino, Presolana ecc. Da lì salire per l’evidente crinale fino alla cima del Pizzul 2070 m. Continuando lungo la cresta c’è una piccola croce di marmo rotta. Possibilità di collegare per crinale la Cima delle Oche e il Barbarossa (qualche roccetta).
- Cartografia:
- Foppolo - Valle Seriana 1:50000 Kompass
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/05/2018 BG, Valbondione D+ 1000 m EE Sud
Pomnolo (Monte) da Lizzola

05/08/2017 BG, Valbondione D+ 1000 m EE Varie
Sasna (Monte) da Lizzola, anello

07/10/2017 BG, Valbondione D+ 1600 m EE Varie
Tre Confini (Pizzo) da Lizzola

12/09/2019 BG, Valbondione D+ 1950 m EE/F Ovest
Strinato (Pizzo) da Valbondione

01/09/2008 BG, Valbondione D+ 1640 m EE Varie
Malgina, Ghelt (Laghi) da Valbondione, anello

13/09/2019 BG, Valbondione D+ 2050 m EE Varie
Diavolo di Malgina (Pizzo del) da Valbondione

27/10/2019 BG, Valbondione D+ 1950 m EE Ovest
Torena (Monte) da Valbondione

04/06/2022 BG, Valbondione D+ 1850 m E Sud-Ovest
Tre Confini (Pizzo) da Valbondione per il Rifugio Curò

27/12/2018 BG, Vilminore di Scalve D+ 900 m EE Sud-Est
Sasna (Cima) da Nona, anello

12/07/2015 BG, Valbondione D+ 1505 m E Sud-Ovest
Baroni Antonio al Brunone (Rifugio) da Fiumenero
