
Note
Bella e panoramicissima falesia di calcare chiaro lavorato a gocce e buchi e con ottimo grip.
Chiodatura a fix, soste con catena e moschettone di calata.
Avvicinamento
Chiodatura a fix, soste con catena e moschettone di calata.
da Amalfi in direzione Positano, dopo 3km al bivio girare a dx in direzione Furore ed Agerola. Dopo circa 6km, entrati nel paese di Furore, si superano farmacia ed ufficio postale che si trovano entrambi sulla dx. Proseguire per altri 1,5km e cinquanta metri dopo il 3° tornante svoltare a sin. sulla stradina in salita con indicazioni per località S. Alfonso e seguirla fino alla fine dove si trova l’ingresso dell’ Agriturismo Sant’ Alfonso. Qui vi è una minuscola piazzetta che dà modo di girare l’ auto; posteggiare in fila indiana lungo il bordo della strada. La falesia si trova proprio sopra la piazzetta, in corrispondenza di una scalinata che sale verso sinistra con indicazioni per Sentiero degli Dei e Sentiero dei nidi di corvo.
Descrizione
(da sx a dx):
- Maggiolina 5b,
- L’ assessore di Zelig 5c,
- Perle di saggezza 6a,
- Lo spigolo 6b+,
- La fessura del criaturo 5c,
- 3 ossa e 1 bicchiere di sangue 5c.
- Bibliografia:
- Malopasso ed.ni Versante Sud - terza edizione, 2015.