
Note
250m
350m
400m
2.8Km
3.2Km
3.2Km
3.2Km
3.8Km
4.8Km
Lunga cresta con cattiva qualità della roccia per gli amanti d'itinerari poco frequentati.Si consiglia la partenza dal colle di Chaleby così si può salire anche la Becca di Fontaney e dal Pisonet in breve anche alla cima Franco Nebbia
Descrizione
Dal colle di Chaleby si aggira con un largo giro sul versante Est i due torrioni iniziali poi seguire la dorsale di cresta sino alla becca di Fontaney 2971mt.
Continuare lungo il filo di cresta SudEst che alterna tratti pianeggianti a risalti rocciosi (aggirabili).La discesa lungo l’itinerario normale dal rif. Cuney
- Bibliografia:
- Guida dei monti d'Italia
Ultima revisione 23/09/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/08/2017 AO, Nus D+ 1433 m F Nord-Est
Faroma (Mont) da Clemenceaud

03/03/2019 AO, Nus D+ 1600 m PD Est
Arbières (Becca des) Canale Est

06/06/2022 AO, Nus D+ 1500 m AD- Sud-Ovest
Vessona (Denti di) traversata denti meridionale centrale e settentrionale

04/10/2023 AO, Nus D+ 1029 m PD+ Sud
Cuney (Ermite de) da Porliod

12/09/2021 AO, Nus D+ 1400 m PD+ Sud-Ovest
Redessau (Monte) cresta S/SE e traversata con discesa cresta SO

04/09/2022 AO, Nus D+ 1700 m F Nord-Est
Faroma (Mont) da Porliod e la Cresta NE

07/09/2022 AO, Nus D+ 1500 m AD+ Sud
Merlo (Becca del) da Porliod per il Rifugio Cuney e la Cresta NE

03/08/2023 AO, Nus D+ 1500 m PD- Varie
Bianca (Cima) e Piccole Cime Bianche traversata di cresta

24/07/2011 AO, Nus D+ 1550 m PD- Tutte
Livournea (Cima di) Via Normale da Praz
4.5Km
13/07/2022 AO, Nus D+ 1100 m PD Varie
Crottes (Tour de) dal Colle di Tsan
