
Gita da effettuarsi nel periodo marzo – maggio con neve assestata.
Da Passo Tonale risalire con gli impianti fino a Passo Presena scendere quindi al lago scuro e volendo al Rifugio Mandrone (aperto in primavera). Da qui risalire sulla dorsale ke porta al lago ghiacciato e con percorso intuitivo si giunge al Passo di Pisganino.
Prestare attenzione al primo tratto di discesa: potenzialmente valanghivo. Una volta scesi sul ghiacciaio est di Pisgana proseguire per direzione obbligata verso valle. la discesa è molto lunga: ben 2224 m di dislivello. Prestare attenzione al canalino sopra la diga per rocce sporgenti. Si prosegue per strada forestale fino alla pista da sci e quindi all’impianto ke vi riporterà al Passo del Tonale (attenzione fare il biglietto per Presena con l’aggiunta della singola salita da Ponte di Legno).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianco (Corno) dal Passo Paradiso
Venezia (Cima) dal Passo del Tonale

Bedole (Corni di) Traversata dal Tonale a Ponte di Legno

Tonale Orientale (Monte) dal Passo del Tonale

Adamello (Monte) dal Passo del Tonale

Pisgana (Vedretta di) dal Passo del Tonale per il Passo della Valletta

Contrabbandieri (Passo dei) dal Passo del Tonale

Casaiole (Cima) dal Passo del Tonale
Presena (Cima) dal Passo del Tonale

Bleis (Monte) dal Passo del Tonale

Servizi
