
Questa è la vetta più alta della Apuane: si tratta di itinerario molto impegnativo e ricco di punti pericolosi se il tempo non è più che perfett.
Si parte sul sentiero CAI n.178 (parcheggio dal campeggio nel tornante sotto il rifugio) fino a Orto di Donna tra bei boschi di faggi e diverse roccette: si scende per circa 80-100 metri su un piccolo sasso alla nostra sinistra si trova indicazione in azzurro del sentiero per il Pisanino. Si inizia in discesa ma poi segue un lungo traverso molto insidioso in caso di fondo umido o nebbia per seguire il perimetro di base degli Zucchi di Cardeto.Si giunge al canale delle rose e poi sempre in salita molto ripida con diverse esposizioni (fare molta attenzione) si giunge alla vetta. Discesa per il percorso di salita: molta attenzione ad ogni passo finchè non si giunge alla Foce di Cardeto. Come variante si può fare il breve traverso fino al Rifugio Orto di Donna, ove si mangia molto bene.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Uccello (Pizzo d’) dal Rifugio Donegani, anello

Cardeto (Foce di) Anello Rif. Donegani-Foce di Cardeto-Passo Pecora-Foce Giovo

Uccello (Pizzo d’) da Vinca per il Vallone del Lucido

Grondilice (Monte) da Biforco, anello
Uccello (Pizzo d’) da Ugliancaldo per Cresta della Capradossa, Foce Sìggiol, Foce del Giovetto

Uccello (Pizzo d’) Tda Vinca, anello per la Foce dei Lizzari
Grondilice (Monte) da Vinca, anello
Tambura (Monte) e Pania della Croce da Monzone, giro delle Alpi Apuane(4 gg)

Tambura (Monte) da Resceto per la Cresta Sud

Altissimo (Monte) da Pian della Fioba, anello per il Passo degli Uncini

Servizi
