
Raggiungere Domodossola e seguire poi le indicazioni per la Valle Vigezzo. Raggiunta Malesco seguire le indicazioni per la Valle Cannobina e raggiungere Gurro.
Da Gurro seguire un evidente sentiero in direzione Sud Ovest, che in breve raggiunge il bel pianoro dell’Alpe Piazza, m.1016.
Continuare sempre in direzione Sud Ovest, sull’ampia ma inizialmente ripida dorsale boscosa che sfiora la irrilevante sommità del Monte Mater. Quando la pendenza diminuisce si esce dal bosco e si vede la cima de La Piota.
Seguire sempre la dorsale che alterna tratti leggermente più ripidi a tratti quasi pianeggianti. In ultimo la dorsale si restringe e con un ultimo strappo un po’ più ripido raggiunge l’ometto di vetta.
- Cartografia:
- I.G.C. 1:50000 n. 12 Laghi Maggiore, Orta e Varese
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Torriggia (Monte) da Cursolo, anello

Vecchio (Monte) da Orasso, anello

Zeda (Monte) da Falmenta, anello creste Nord e Est

Limidario (Monte) o Gridone da Spoccia

Torrione (il) da Finero, anello

Cortechiuso (Cimone di) da Finero, traversata a Fundighebi

Finero dal Santuario di Re
Mater (Testa del) dal Colle di Finero

Forcoletta (Punta della) da Dissimo per la Bocchetta di Cortaccio

Ruscada (Pizzo) da Dissimo

Servizi
