Da Cala Moresca prendere il sentiero 302 dei Cavalleggeri che entra poco dopo nel bel bosco di lecci e corbezzoli passando prima(con breve deviazione) al Fosso alle Canne poi con vari sali e scendi nel bosco passa alla Cala S.Quirico ed subito dopo alla bellissima Buca delle Fate con stupende falesie dalle forme bizzarre.
Si continua poi sul versante nord del promontorio arrivando al Golfo di Baratti dove finisce il sentiero dei Cavalleggeri, dal porticciolo si riparte proseguendo brevemente sulla strada asfaltata deviando un centinaio di metri dopo a dx sulla strada asfaltata verso il Reciso dove inizia la Via del Crinale contraddistinta con il n°300.
Si passa subito alla Chiesetta di S.Quirico salendo poi la strada carrale che entra nel bel bosco di querce e sughere passando sul crinale del promontorio e portandosi poi scendendo verso Cala Moresca dove si chiude il bellissimo anello.
Sviluppo percorso di circa 19km.
- Cartografia:
- Promontorio di Piombino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Populonia (Promontorio di) da Salivoli per Golfo Baratti

Rosse (Rocche) da Nisportino, anello per Monte Serra
Monte (Cima del) e Volterraio da Bagnaia, anello

Castello (Monte) e Cima del Monte da Magazzini, anello

Croce (Monte della) da Porto Azzurro

Calvi (Monte) per il balcone principale

Calamita (Monte) da Capoliveri, anello
San Lorenzo (Castello) da Montioni per casa Saracino
