




Superare La Grave, il bivio per Les Deux Alpes, poi prima di Bourg d'Oisan, prendere a sx per la strada D530 fino a La Berarde, dove si parcheggia al grande parcheggio posto poco sotto il paese.
Dal parcheggio a la Berarde 1710mt. prendere il bel sentiero che con moderata pendenza sale in direzione sud-est il vallone del torrente le Vénéon.
Dopo circa un’ora si arriva al Plan du Carrelet passando al Ref. du Carrelet (chiuso), si continua poi sul sentiero che sale la sponda orografica dx (sx salendo) della valle ignorando poco più avanti la deviazione per il Ref. de Temple Ecrins, da qui la valle incomincia a curvare puntando in direzione sud verso la lontana bastionata glaciale de le Bans.
Si continua poi passando un caratteristico roccione a v passando a circa 2150mt. il ponticello sul torrente le Vénéon , da qui il sentiero con numerose serpentine si inerpica ripido risalendo il tratto con bella vista in alto delle colate glaciali del Glacier du Says, passato un tratto di ganda ed un ponticello si traversa prendendo il sentiero che porta sul dosso dove è ubicato il panoramico Ref. de la Pilatte.
In discesa è possibile una variante alternativa prendendo a circa 2200mt. il sentiero che percorre la valle sulla sponda orografica sx passando all’ingresso del Vallon du Chardon ci raccorda più sotto a quota 1880mt. al percorso di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Temple Ecrins (Refuge de) da la Berarde

Soreiller (Refuge du) da Les Etages, anello

Pacave (Breche) da la Grave, anello per il Refuge Chancel

Selle (Refuge de la) da Saint Christophe en Oisans

Planchard Adele (Refuge) da Villar d’Arene

Pontet (Lac du) da Villar-d’Arene
Lac du Pavé (Refuge du) da le Pont d’Arsine

Noir (Lac) e Lac Lerié Balcon de la Meije da le Chazelet

Glacier Blanc (Refuge du) da Pré de Madame Carle

Vallon (Rochers du ) quota 3058 m da Valfroide, anello
