
Dal Colle Mortè raggiungibile sia da Chiusa Pesio che da Roccaforte,si prende la stradina che sale accanto alla Trattoria dei Cacciatori,con indicazione Cappella dell’Olocco.Dopo una decina di minuti si giunge ad un bivio.Entrambi i sentieri conducono alla Cappella dell’Olocco.Quello di dx con indicazione:Sentiero delle Cave passa sul versante Val Pesio,è leggermente piu’ lungo,ma è sicuramente piu’panoramico,mentre quello di sx è sul versante di Lurisia.Arrivati alla Cappella dell’Olocco si prosegue in direzione Sud/Est sulla strada che sale con parecchi tornanti verso il Pigna (Costa Serralunga)fino ad arrivare in prossimita’ della pista di sci.A questo punto si puo’ decidere,nel caso di impianti chiusi di seguire o costeggiare la ripida pista che conduce fino alla cima,oppure proseguire sulla strada fino al Gias Mascarone Sottano e di qui puntare alla sommita’seguendo il costone tra roccette e radi pini.
- Cartografia:
- Alpi Liguri-Parco Naturale Alta Val Pesio e Tanaro-1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gardiola (Cima la) da Lurisia per il Monte Pigna

Olocco (Cappella dell’) da Terme di Lurisia
Pigna (Monte) da Lurisia

Celletta (la) da Baracco

Foltera (Bric) e Cima Castelletto da Dho

Gardiola (Cima la) da Prea per il Monte Pigna

Pigna (Monte) da Prea

Durand (Cima) da Rastello per la via diretta

Durand (Cima) da Baracco

Marzolere (Cima) da Baracco
