
Avvicinamento
1Km
1.9Km
2Km
2Km
2.1Km
2.1Km
2.1Km
2.1Km
2.2Km
2.2Km
Da Filorera Val Masino seguire la strada che porta a Predarossa e parcheggiare prima del ponte che attraversa il torrente, all’altezza della cava di Valbiore. A piedi tornare indietro lungo la strada per 100 metri circa e, all’altezza di un muretto a secco, prendere il sentiero ripido che porta sulla vecchia strada interrotta dalla frana. Percorrere la strada fino a dove questa è di nuovo interrotta, salire sul muro a sinistra (ometti e bolli blu) e seguire la traccia verso ovest fino ad un bivio in prossimità di alcuni vecchi paletti con filo spinato. Svoltare a destra (grosso ometto) e, per buona traccia, raggiungere la base della parete sud. All’altezza della via Cattoalcolisti scendere nel bosco qualche metro. Presso un faggio (ometto) svoltare a sinistra e costeggiare la parete (ometti). Quando la traccia comincia a salire, subito dopo una fessura spesso bagnata, individuare il primo spit su placca scura.
Descrizione
- L1: salire in placca e agguantare una bella lama. Proseguire a destra per lame e fessure fino in sosta. 6b i primi metri poi 6a, 4 spit, 40 m;
- L2: una placca triangolare e un piccolo strapiombo portano alla base di un diedrino (chiodo con cordino). Superarlo, poi piegare a sinistra raggiungendo la sosta. 5c, 3 spit, 30 m;
- L3: salire nel boschetto e, per placche scure verticali e una lama, raggiungere la sosta. 6a+, 3 spit, 30 m;
- L4: salire in leggera diagonale a destra. Raggiunta una cengia, superare una placca delicata, quindi continuare con bella arrampicata su roccia lavorata e una fessura fino in sosta. 6a+, 4 spit, 50 m;
- L5: continuare dritti sfruttando una fessura, spostarsi a sinistra e salire su placca sempre lavorata e fessurata. Piegare a sinistra per raggiungere la sosta. 6a, 2 spit, 50 m;
- L6: sempre dritti su placca lavorata e fessure. Superare una cengia e continuare in placca fino in sosta. Gli ultimi metri e la sosta sono in comune con la via Oceano Mare. 6a, 3 spit, 50 m.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/03/2019 SO, Val Masino 5c, 5c obbl. Sud-Est
Pesgunfi Diedro Spini

14/10/2017 SO, Val Masino 6a+, 6a+ obbl. Sud-Est
Val Masino, Dimore degli Dei – Fantasia d’Autunno

12/11/2022 SO, Val Masino 6a+, 6a obbl. Sud-Est
Val di Mello, Scoglio della Metamorfosi – Polimagò

24/06/2015 SO, Val Masino 6c, 6b obbl. Sud
Piezza (Monte) – Marica

13/09/2021 SO, Val Masino 7b, 7a obbl., a0 Est
Qualido (Monte), Parete Est – Via Ruffoni-Bartolini

13/08/2017 SO, Val Masino 3, 3 obbl., a3 Nord-Ovest
Val di Mello, Royal Arches – Baddy

26/06/2019 SO, Val Masino 6b+, 6a obbl. Sud
Val Masino, il Brontosauro – Pipistrello al Sole

09/07/2022 SO, Val Masino 5c, 4 obbl. Sud
Val di Mello, Tempio dell’Eden – Stomaco Peloso + L’Alba del Nirvana

28/05/2021 SO, Val Masino 7b, 6b obbl. Sud-Est
Precipizio degli Asteroidi Lavorare con lentezza

03/06/2017 SO, Val Masino 6a, 5c obbl. Sud
Val di Mello, Sperone della Magia – Magic Lina+Sfera di Cristallo
