
Si parte dal Rifugio Allavena (m.1540) per seguire la sterrata fino al bivio del Sentiero degli Innamorati, dove si scende a sx su sentiero piu’ tecnico (tratti attrezzati con cavo) per attraversare i due alvei rocciosi (F) e dopo un tratto franoso si prosegue agevolmente raccordandosi nel Sentiero degli Alpini. Volendo questo punto puo’ essere anche raggiunto dalla Fontana Itala dal tornante poco piu’ avanti (normale Monte Toraggio).
Da questo punto si segue il Sentiero degli Alpini fino a subito prima della galleria nella roccia, dove lo si lascia per andare a dx e da li si segue la traccia non sempre evidente, ma ometti e vecchi segni aiutano, superando il tratto roccioso iniziale per proseguire tra i salti del Monte Pietravecchia superando diverse costole e avvallamenti fino a passare dalle ex ferrate, per salire decisamente fino all’insellatura sopra la Gola dell’Incisa.
Raggiunta la sella a destra parte la Via Salesi (bolli rossi e scritta su roccia), agevolata dal cavo d’acciaio (F) che si supera per proseguire su tracce (cavo) sopra i salti fino alla dorsale e in breve verso sx al Monte Pietravecchia (m.2038).
Da questo punto si scende su carrareccia al Passo della Valletta (m.1909), dove si scende a dx e poi a sx fino ad arrivare alla Sella d’Agnaira (m.1870) da dove si segue il sentiero che contorna a nord il Monte Grai fino alla Porta Bertrand (m.1960), da dove a dx si segue il sentiero di cresta fino al Monte Grai (m.2013). Scesi su tracce nel versante opposto, si arriva al Rifugio Grai (m.1850) e alla sterrata per poi riprendere la mula e per la quale si rientra al Rifugio Allavena (m.1540).
- Cartografia:
- Fraternali Alta Val Tanaro, Alta Valle Arroscia e Alta Valle Argentina 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marta (Cima di) e Monte Pietravecchia dalla Colla Melosa, anello per Cima della Valletta

Marta (Balcone di) dalla Colla Melosa

Alta Via dei Monti Liguri Tappa 20: da Rifugio Allavena a Gola di Gouta

Toraggio (Monte) dalla Colla Melosa per il Sentiero degli Alpini

Pietravecchia (Monte) dal Rifugio Allavena

Melosa (Colla) e Rifugio Allavena da Buggio per la Valle delle Tane

Toraggio (Monte) da Buggio

Gerbonte (Monte) da Creppo

Marta (Cima di) da Creppo

Pellegrino (Passo del) da Bregalla, anello per Collardente per Verdeggia e Creppo

Servizi

