
Avvicinamento
250m
250m
2.5Km
3.2Km
3.2Km
3.8Km
4.1Km
4.8Km
5Km
Da Sangano svoltare per agraria El gaucho, poi proseguire verso comunità colibrì. Alla sbarra svoltare a destra e parcheggiare all'inizio del sentiero a dx
Descrizione
Imboccato il sentiero, al primo bivio prendere a destra e seguire l’evidente sentiero che porta a sbucare sulla sterrata proveniente da Piossasco. Da qui prendere a dx percorrendo la sterrata fino alla borgata prese di Sangano. Per raggiungere la vetta si può proseguire per la strada che svolta a sx prima di entrare in borgata oppure si può entrare in borgata e prendere sentiero che sale a sx. In entrambi i casi si attraversa il sito dei Celti e si arriva in cima. Discesa dal sentiero de Vitis: tornati alle prese di Sangano scendere dal lato opposto a quello da cui si è saliti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/11/2020 TO, Sangano D+ 810 m E Est
Pietraborga (Monte) e Monte San Giorgio da Sangano, anello per Pera Luvera

04/03/2023 TO, Sangano D+ 610 m E Sud-Est
Pietraborga (Monte) da Sangano

10/03/2019 TO, Sangano D+ 850 m E Varie
Montagnazza, Rubata Bo, Monte San Giorgio da Piossasco, anello

21/01/2023 TO, Piossasco D+ 540 m E Sud
San Giorgio (Monte) da Piossasco

30/05/2021 TO, Piossasco D+ 850 m E Varie
Montagnazza, Rubata Bo, Monte San Giorgio da Piossasco

15/05/2022 TO, Trana D+ 554 m E Nord
Pietraborga (Monte) da Trana per il sentiero Malpaset o dei Torrioni
3.3Km
31/01/2015 TO, Piossasco D+ 750 m E Sud
Montagnazza e Monte san Giorgio da Piossasco

16/02/2022 TO, Trana D+ 250 m E Sud-Ovest
Moncuni da Trana

18/12/2022 TO, Trana D+ 476 m E Nord
Pietraborga (Monte) da Trana

05/11/2022 TO, Avigliana D+ 156 m E Varie
Moncuni da Reano
