
In località Torre, dove finisce la strada, si seguono le evidenti indicazioni per il “Castello della Pietra – Sentiero dei Castellani” (+ gialla). Giunti al Castello si scende alla strada asfaltata, la si segue per poche centinaia di metri e prima del Ponte Zan si prende una stradina sulla destra, prima asfaltata poi sterrata, dove si incontrano i primi “rombi gialli”, questi deviando a destra dopo breve dovrebbero portare a Caprieto, rimanendo sul filo della Costa delle Scabbie.
Noi non abbiamo visto la deviazione sulla destra e abbiamo continuato sulla carrareccia che sale sul fondo valle a lato del Rio Busti (alcune frecce con indicazione Caprieto). In prossimità di una presa dell’acquedotto la carrareccia termina, e di qui siamo saliti su vaghe tracce di sentiero a Caprieto, dove siamo arrivati con con lungo traverso verso destra.
Sconsiglio questa variante veramente “selvatica” e consiglio di cercare con attenzione il sentiero con “rombo giallo” .
A Caprieto si incontra nuovamente il “rombo giallo”, che a questo punto non va seguito, ma si scende, su sentiero, verso Casareggio; di qui seguendo l’acciottolato della vecchia via del sale si evita l’asfalto fino al Molino delle trote, e con 2 Km di asfalto si torna a Vobbia.
- Cartografia:
- Parco Naturale Regionale dell'Antola 1:30.000 Studio Cartografico Italiano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castello della Pietra da Vobbia

Reale (Monte) da Crocefieschi, per Rocche del Reopasso

Buio (Monte) da Crocefieschi

Antola (Monte) da Crocefieschi per il Monte Buio

Antola (Monte) da Vallenzona

Reale (Monte) da Minceto

Maggio (Monte) da Savignone, anello

Camere (Bric delle) da Vobbietta

Antola (Monte) dal Valico di San Fermo per il Monte Buio

Buio (Monte) da Avosso
